Il giovane artista Virgilio Paoloni con “Lo Zodiaco” vince rassegna di via Margutta

virgilio paoloni (2)

All’interno della rassegna “Zodiaco” presso la Galleria Internazionale Area Arte Contesa in via Margutta a Roma, si è inaugurata l’omonima mostra che ha visto partecipare numerosi artisti, tra talenti conclamati e giovani promesse. Una serata ricca di eventi e di  arte declinata non solo sotto forma di pittura. Madrina dell’evento Adriana Russo, attrice di riferimento del cinema italiano. Gia l’argomento scelto, Zodiaco, presuppone diverse interpretazioni. C ‘è il tema astrologico certo, ma c’è anche il Mito, la Storia, il Sogno, un ampio spazio nel quale cercare ispirazione. Ispirazione è la parola che naturalmente affiora alla mente di chi vede l’opera vincitrice di questa rassegna. “Lo Zodiaco”, un dipinto-scultura di Virgilio Paoloni,accolto con parole entusiastiche dai critici intervenuti , il principe Alfio Borghese e il Maestro Mario Salvo.

Paoloni rappresenta fisicamente lo Zodiaco

L’artista ha scelto di andare oltre e dare una rappresentazione fisica allo zodiaco. Ha dipinto un bellissimo dio arciere in un tempio che sembra essere il cielo stesso, circondato dalla ruota dei segni astrologici
che però solo lui può accendere con la punta delle sue frecce. Un’idea suggestiva e potente, molto emozionante vibrante, capace di farci perdere nello sguardo dell’arcere  come ci si perde nei pensieri osservando le stelle nel cielo notturno. Tutto questo e molto di più è il Maestro Virgilio Paoloni, giovane ma già quotatissimo artista sia in ambito nazionale che internazionale. Recentemente poi a Firenze gli è stato conferito un riconoscimento molto prestigioso: il premio  Internazionale Michelangelo per la pittura, in un evento patrocinato dalla Fondazione. Effetto Arte al quale hanno partecipato artisti da diversi Paesi Europei.

Chi è Virgilio Paoloni?

Ma chi è Virgilio Paoloni? A soli 34 anni viene esposto un suo lavoro in Vaticano e non un “quadro generico” ma il ritratto ufficiale di Papa Benedetto XVI, allora in carica, lavora moltissimo per committenti importanti. Gli viene affidato un ciclo pittorico: Parola di Donna: Armi di Pace, che possiamo ammirare nella sala conferenze della facoltà di Scienze Politiche Sociologia e Comunicazione  della “Sapienza” Università di Roma. Poi concorsi, mostre personali, e molto ancora in divenire.

Così l’artista ci invita a guardare il cielo

“Virgilio è una forza creatrice inarrestabile, un grande talento, un Artista”… Queste tra le parole usate dalle Galleriste per descrivere Virgilio Paoloni. ” E’ un momento faticoso per l’arte, bisogna mettere in questo mestiere tutta la passione, la competenza e l’energia possibile ,ora più che mai…”. E’questa la filosofia di Tina e Teresa Zurlo, le fantastiche Galleriste  di Area Contesa Arte,che la rendono viva e interessante, e danno senso al concetto di galleria d’Arte , dove e”finalmente la sola protagonista. Come il suo  “lo Zodiaco” accende il firmamento, Virgilio illumina con il talento l’oscurità della quotidianità, della fretta, delle giornate sempre uguali invitandoci a guardare il cielo.