Il Lazio passa in zona arancione? L’assessore D’Amato non ci sta: “I miei dati dicono altro”

zona rossa coronavirus ospedali

“Dai dati in nostro possesso del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanita’ (ISS) il Lazio dovrebbe rimanere in zona gialla con un valore RT a 0.95, una riduzione del numero dei nuovi focolai, una riduzione del tasso di occupazione dei posti letto totali di terapia intensiva e di quelli in area medica entrambi al di sotto delle soglie di allerta. Inoltre vi e’ una riduzione dell’incidenza per 100 mila abitanti”. Lo dice in una nota l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

In quale zona starà il Lazio?

“Come sempre – aggiunge – diciamo che i colori non sono un concorso a premi, ma il frutto del rispetto da parte dei cittadini delle regole di prevenzione. La zona gialla non e’ mai un disco verde o un tana libera tutti, anzi aumenta la responsabilita’ e il rigore. Ovviamente attenderemo le valutazioni finali dell’ISS e del Ministero della Salute”.

Diecimila prenotazioni per il vaccino anti-Covid

“Sono partite bene da questa notte a mezzanotte le prenotazioni riservate ai docenti ed il corpo scolastico di scuole e universita’. Raggiunta gia’ la quota delle 10 mila prenotazioni per il vaccino anti Covid. Presto il servizio sara’ esteso anche agli over 55 anni dopo la decisone di Aifa sul vaccino Astrazeneca e la formalizzazione del Ministero della Salute. Le prenotazioni sono per i docenti delle scuole e delle universita’ e non per gli studenti over 18 che potranno farlo dal loro medico di famiglia quando arrivera’ il proprio turno.
Verranno effettuate verifiche a tappeto”.

Le altre Regioni a rischio zona arancione

“E’ verosimile che alcune regioni tornino in zona arancione e qualcuna in zona rossa. Il lockdown nazionale non è necessario, ci saranno degli stop&go. Va mantenuto il blocco degli spostamenti tra regioni”. Questa l’opinione di Pierpaolo Sileri, senatore M5S ed ex viceministro della Salute, davanti al quadro dell’emergenza coronavirus in Italia, alla luce della presenza di alcune variante Covid in parti del Paese.