Il marò Salvatore Girone interrogato tre ore a piazzale Clodio

i due marò

È durato circa 3 ore l’interrogatorio a piazzale Clodio del fuciliere di Marina, il marò Salvatore Girone, che ha risposto alle domande del pm Erminio Amelio. “Girone ha risposto a tutte le domande e siamo molto soddisfatti dell’atto istruttorio. Ci auguriamo che arrivi presto l’archiviazione, per chiudere una vicenda durata molti anni” affermano i difensori di Girone, gli avvocati Fabio Federico e Michele Cinquepalmi.

I pm ascolteranno dopo Girone sentiranno l’altro marò


A piazzale Clodio è aperto un fascicolo di indagine dal 2012 per omicidio volontario dopo la morte di due pescatori al largo delle coste del Kerala, in India, a febbraio dello stesso anno. L’altro marò Massimiliano Latorre verrà sentito invece il prossimo 27 luglio.

I due marò furono già ascoltati dai pm di Roma il 3 gennaio del 2013 e nello stesso anno la Procura dispose una perizia sul computer e su una macchina fotografica che si trovavano a bordo della Enrica Lexie, la nave su cui erano in servizio Latorre e Girone.

La Corte suprema indiana ha chiuso tutti i procedimenti contro Salvatore Latorre e Massimiliano Girone, i due marò accusati di aver ucciso due pescatori al largo delle coste del Kerala a febbraio del 2012. Lo riferiscono i media di Nuova Delhi, secondo cui già la settimana scorsa la Corte suprema aveva accettato di chiudere tutti i procedimenti dopo il deposito del risarcimento di 100 milioni di rupie, circa 1,1 milioni di euro.

“Si è parlato tanto dei marò, di responsabilità per fatti gravissimi, senza che siano stati fatti accertamenti e senza che lui potesse difendersi pubblicamente – ha sottolineato l’avvocato Anselmo – Avevamo chiesto l’autorizzazione a poter fare dichiarazioni ma ci è stata negata. E’ grottesco che lui non possa parlare perché altrimenti perderebbe il posto”.

“Adesso l’inchiesta italiana stabilirà se Girone e Latorre sono innocenti o colpevoli. Però, mi chiedo, se non dovessero emergere prove e i due marò risulteranno innocenti, cosa ha pagato l’Italia all’India, un ‘riscatto’?”.