Il meteo a Roma e nel Lazio per i prossimi giorni, con la tendenza da Halloween fino ad Ognissanti
L’autunno 2025 continua a far parlare di sé sotto il profilo meteorologico a Roma e nel Lazio. Scarse precipitazioni, temperature sopramedia e rare gelate sono stati sino ad ora gli ingredienti che hanno contraddistino questo inizio di stagione. Solo il foliage sta dando una parvenza d’autunno. Come sarà il meteo nei prossimi giorni? Questa settimana risulterà divisa: nella prima parte, sino a mercoledì mattina, avremo stabilità mentre nella seconda, in prossimità di Halloween, è possibile l’ingresso di una perturbazione nel Lazio. La tendenza meteorologica sino ad Ognissanti.
Prossimi giorni in compagnia della stabilità atmosferica, fino a quando?
Dopo un weekend piovoso per diverse località del Lazio, i prossimi giorni, almeno sino a mercoledì, risulteranno piuttosto stabili sotto il punto di vista atmosferico. La giornata di domani, martedì 28 ottobre, sarà accompagnata da cielo sereno in tutta la Regione Lazio e anche a Roma dove le minime si attesteranno attorno agli 11/12 gradi, massime tra i 18/19. Da mercoledì invece, graduale aumento della nuvolosità a seguito dell’ingresso di una possibile perturbazione. Possibili deboli rovesci di pioggia tra alto e medio Lazio nella seconda parte della giornata. Dalle prime ore di giovedì invece, possibile maltempo con piogge e temporali a partire dall’alto Lazio, in estensione alle aree meridionali della Regione, nella seconda parte di giovedì. Al momento, essendo elevata la distanza temporale, non è possibile effettuare previsioni più precise. Sotto il profilo termico invece, tra mercoledì e giovedì, graduale aumento delle temperature. A Roma minime intorno ai 15 gradi, massime intorno ai 20 nella giornata di mercoledì, in calo attorno ai 16/17 gradi nella giornata di giovedì 30 ottobre.
La tendenza meteo tra Halloween e Ognissanti
Arriviamo ordunque al fine settimana che coincide, nella giornata di venerdì 31 ottobre, con Halloween, mentre sabato con Ognissanti. Dal punto di vista meteorologico la tendenza risulta essere piuttosto incerta. Il modello previsionale ECMWF e GFS mantengono ancora una fase di maltempo nella giornata di Hallowen, mentre il modello ICON vede una cessazione dei fenomeni precipitativi, dovuti all’ingresso della perturbazione di giovedì. Per quanto concerne il weekend invece, sia nella giornata di Ognissanti che domenica, il maltempo potrebbe mollare la presa, salvo residui rovesci. Questa tendenza andrà confermata o smentita con le prossime uscite modellistiche, tramite le quali, si potrà emettere una previsione più accurata.