Il nuovo film ‘Regina’ con Mazzantini e Castellitto sbarca a Roma: 12 giorni di set tra Prati e Balduina
Roma torna a essere set a cielo aperto, ma stavolta la notizia più utile per i residenti non è il red carpet: è la viabilità. Con una Determinazione Dirigenziale del XIV Gruppo Monte Mario della Polizia Locale di Roma Capitale (repertorio VT/907/2025, datata 28 novembre 2025), il Campidoglio dispone una disciplina provvisoria di traffico per consentire le riprese del film “Regina”, realizzato dalla società Groenlandia S.R.L..
Dove scattano i divieti
Il provvedimento riguarda Via Alberto Cadlolo, nel tratto dal fronte del civico 134 fino allo spazio di sosta riservato ai taxi. Qui viene istituito un divieto di sosta 0-24 con zona rimozione sul lato dei civici dispari, valido dal 1° dicembre 2025 al 12 dicembre 2025. Tradotto: in quei giorni, parcheggiare lì “anche solo per poco” può significare ritrovarsi l’auto rimossa.
Perché succede (e chi firma)
La misura nasce dall’occupazione temporanea di suolo pubblico concessa dal Dipartimento Attività Culturali per le riprese cinematografiche. Il responsabile del procedimento e firmatario è Marco Alia, direttore del XIV Gruppo Monte Mario.
Il film: Mazzantini e Castellitto, coppia nella vita e (stavolta) davvero in regia
“Regina” è un progetto che unisce creativamente Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto: secondo i portali di settore, il film è una produzione Groenlandia e le riprese a Roma e dintorni sono partite il 20 ottobre 2025, per un lavoro di circa otto settimane con 80 professionisti coinvolti.
Il film risulta in lavorazione, con uscita/anno indicato 2026, e una regia firmata da entrambi.
C’è anche un dettaglio significativo sul “dietro le quinte”: Castellitto ha raccontato che la sceneggiatura è stata scritta da Mazzantini e che la regia è condivisa “davvero insieme”, con lei sul set anche mentre lui era impegnato altrove.
Chi sono i protagonisti: una storia artistica che Roma conosce bene
Mazzantini, nata a Dublino, è scrittrice e sceneggiatrice, autrice di romanzi che hanno segnato l’immaginario contemporaneo; Castellitto, romano, è tra gli attori e registi italiani più riconoscibili. Nel tempo hanno costruito una “filiera creativa” in cui i libri di lei e il cinema di lui si sono spesso incontrati: Mazzantini ha firmato le sceneggiature degli ultimi film diretti da Castellitto, da Non ti muovere a Il materiale emotivo.
E Groenlandia, la produzione, è un nome di peso dell’audiovisivo italiano.
Consigli pratici per residenti e pendolari
Occhio alla segnaletica temporanea: fa fede su orari e perimetro reale del divieto. Se vivi o lavori in zona, sposta l’auto prima dell’inizio del divieto: la rimozione è prevista. Aspettati più manovre tecniche e mezzi di produzione: anche senza chiusure totali, può aumentare la congestione nelle ore di set. Roma guadagna visibilità e lavoro (un set muove maestranze, servizi e indotto), ma la regola d’oro per questi 12 giorni è semplice: in via Cadlolo, lato dispari, non si parcheggia.