Il nuovo spot per la tv di Poste Italiane si girerà a Roma, ecco dove e quando

Roma si prepara a diventare il set cinematografico per il prossimo, attesissimo spot di Poste Italiane. Una notizia che conferma ancora una volta il ruolo della Capitale di protagonista indiscussa nel panorama delle produzioni audiovisive nazionali e internazionali. L’area prescelta per queste riprese di grande risonanza è piazza delle Gardenie, un angolo autentico della verace romanità del quartiere Prenestino-Centocelle, che si trasformerà per un giorno in un palcoscenico a cielo aperto per raccontare una nuova, avvincente storia.
A Roma sbarca il set del nuovo spot nazionale di Poste Italiane
Il progetto mira a catturare l’essenza di un servizio innovativo e moderno come Postepay Evo, mettendo in luce l’evoluzione tecnologica e l’affidabilità di uno dei servizi più diffusi e apprezzati del Paese. La scelta di piazza delle Gardenie non è casuale: con la sua vivace atmosfera, il suo crocevia di vita quotidiana e la sua autentica romanità, rappresenta il luogo ideale per trasmettere un messaggio di vicinanza e modernità. Questo evento non è solo un’opportunità per la produzione di uno spot, ma un’occasione per la città di mostrare al mondo il suo fascino senza tempo, la sua capacità di innovare e di accogliere progetti di grande respiro.

Un set mozzafiato nel cuore del quartiere Prenestino-Centocelle
Il 10 settembre 2025 sarà una data da segnare sul calendario per tutti i residenti e gli appassionati. Piazza delle Gardenie, da sempre punto nevralgico del quartiere, accoglierà la troupe cinematografica e tutta la sua imponente attrezzatura. I lavori di preparazione inizieranno con largo anticipo per garantire la massima efficienza e sicurezza.
I mezzi di scena e i veicoli del set stazioneranno lungo un tratto specifico della piazza, da via Tor de Schiavi fino al civico 9, trasformando l’area in un formicolare di attività e creatività. La scelta di questa location, così ricca di storia e di quotidianità, promette immagini di grande impatto e un racconto che si fonde perfettamente con la vita reale. Le riprese non si limiteranno a un semplice spot, ma saranno una vera e propria celebrazione della vita di quartiere e del ruolo che Postepay Evo.
La viabilità di Roma: minimi disagi per un grande spot nazionale di Poste Italiane
Per consentire lo svolgimento delle riprese in totale sicurezza, le autorità capitoline hanno predisposto una disciplina temporanea del traffico. Nel tratto di piazza delle Gardenie interessato, verrà istituito il divieto di fermata per garantire il libero accesso e il posizionamento dei mezzi di scena.
Questo provvedimento, sebbene provvisorio, è essenziale per la riuscita delle riprese. Sarà la stessa società di produzione a occuparsi dell’allestimento della segnaletica verticale mobile, che sarà posizionata con un anticipo di almeno 48 ore.
La massima attenzione sarà riservata a non creare ostacoli alla viabilità e a non occupare le aree di sosta riservate a persone con disabilità o gli attraversamenti pedonali. L’obiettivo è minimizzare i disagi per i cittadini, garantendo al contempo un ambiente di lavoro ottimale per la troupe.
Un futuro luminoso per la Capitale del cinema
La scelta di Poste Italiane di girare il suo nuovo spot a Roma è un segnale forte e chiaro. La Capitale non è solo un museo a cielo aperto, ma un luogo vivo, dinamico e in costante evoluzione, che si presta a raccontare storie di modernità e progresso. Questo evento, seppur circoscritto, si inserisce in un quadro più ampio di riscoperta e valorizzazione dei quartieri romani.