Il premio letterario “Il borgo sospeso” a Vitorchiano: un omaggio a poesia, storia medievale e libri
Il Premio Letterario “Il Borgo Sospeso” è un riconoscimento culturale che si tiene annualmente nel suggestivo scenario del borgo medievale di Vitorchiano (VT), immerso nella storia e nella bellezza artistica. Quest’anno, il premio, si appresta a celebrare la sua seconda edizione, consolidandosi come uno degli eventi più importanti nel panorama letterario italiano.
Il Premio “Il Borgo Sospeso” è nato dalla mente fervida del poliedrico Fabrizio Borni, scrittore, registra cinematografico, attore, organizzatore di eventi, con l’obiettivo di promuovere la cultura letteraria, valorizzando opere che si distinguono per la loro originalità e la loro capacità di raccontare la storia, la poesia e la vita quotidiana. Il premio è aperto a scrittori, poeti, registi e sceneggiatori che abbiano prodotto opere di alta qualità artistica e culturale.
“Ho avuto il piacere e l’opportunità di organizzare molti eventi in Italia e all’estero per lo più legati al cinema e alla diffusione della cultura cinematografica, ma avevo sempre il desiderio di organizzare un premio letterario diciamo un po’ fuori dalle consuetudini abituali”. Così ha esordito Borni Fabrizio che promette di cambiare rotta e al di fuori sei soliti schemi.
Domani 4 ottobre alle ore 16,30 si aprirà ufficialmente la seconda edizione del Premio presso le sale del Palazzo
Vitorchiano deve diventare un esempio
Secondo Borni, avendo partecipato a molti eventi letterari e cerimonie di premiazione – nella quasi totalità, il tutto si concretizzava nella consegna di un trofeo, una pergamena, la lettura di una motivazione della Giuria e una domanda al massimo al vincitore – serve qualcosa di più, più eventi in uno. Da qui l’idea che, nell’evento stesso vi sia la possibilità di far interagire gli autori, gli ospiti, le giurie, il pubblico, andare oltre la consegna del premio. “Proprio per questo -prosegue Borni Fabrizio- abbiamo inserito all’interno di questo Premio più occasioni di incontro legate sempre ai temi della cultura e della letteratura portando spalmando la manifestazione in due giornate.
Ospiti di rilievo anche quest’anno e artigiani del territorio partners del premio
Così, in questo contesto, Borni sottolinea la necessità di una folta presenza di autori concorrenti e di ospiti: “ Quest’anno sarà con noi l’attore Saverio Vallone, l’attrice e scrittrice Yassmin Pucci, il curatore di mostre d’arte Marco Dionisi, il Magnifico Rettore dell’Università Popolare degli Studi di Milano Avvocato Giovanni Neri – precisa Borni.”
E per sottolineare la novità nella manifestazione i premi ed i trofei di quest’anno sono stati realizzati da due artigiani di Vitorchiano: Azzurra Signorini e Benedetto Pinna di Family Art. “Sono veri gioielli di creatività – ha aggiunto Borni -. Inoltre vi sarà la presenza di Scenografica di Cinecittà, Imaginifico Adelmolegno.”
Ruolo determinante del comune di Vitorchiano
Al di la del Patrocinio l’amministrazione comunale di Vitorchiano è ormai soggetto fondamentale. “Il Sindaco Grassotti – ci conferma Fabrizio Borni – ha sposato questa idea sin da subito ed il Comune, sia alla prima che a questa edizione, è diventato un luogo di produzione dove una squadra di persone amanti dei libri e della cultura e direi anche dello “stare insieme” si sono messe a disposizione per tutto ciò che serve alla riuscita e quindi al successo dell’evento.”
La partecipazione al premio e le categorie
Al Premio Letterario “Il Borgo sospeso” vi possono partecipare tutti coloro che hanno un’opera nel “cassetto” e si articola in quattro sezioni: Poesia, Racconti e Narrativa Inedita, Opere Pubblicate, Romanzi Storici.
“Numerosi autori hanno raccolto la nostra sfida – ci informa Borni – anche se quest’anno abbiamo deciso di far partire il bando con largo anticipo per garantire più tranquillità e dare più tempo al lavoro dei giudici” Sarà anche un momento di incontro e scontro di idee, suggerimenti e di riflessione oltre all’incontro con tutti gli autori con finale “firma-copia”.
Il luogo dell’evento tra medioevo e scenario suggestivo
La cerimonia di premiazione del Premio “Il Borgo sospeso” tra suggestive vie e piazze storiche medievali, l’evento sarà accompagnato da una serie di iniziative culturali, tra cui letture, workshop e proiezioni cinematografiche.
Il Premio Letterario è un evento culturale importante che valorizza la poesia, la storia medievale e i libri. Quest’anno, il premio si appresta a celebrare la sua seconda edizione, consolidandosi come uno degli eventi più importanti nel panorama letterario italiano. Non mancate di partecipare e di scoprire le opere vincitrici!
Roberto Spaziani