Il risveglio degli Etruschi: torna il festival intinerante dedicato alla loro cultura in quattro musei

Il risveglio degli Etruschi. Torna per la sua seconda edizione “Festa Etrusca! La storia si racconta”, la manifestazione culturale dedicata all’archeologia e alla storia, in particolare agli strumenti per la loro divulgazione, dai libri alla rievocazione storica. Un’altra occasione di incontro, divertimento e scambio culturale tra i molteplici operatori del settore (Musei, Università, Centri di ricerca, Case editrici, Società e Cooperative archeologiche, Agenzie specializzate nel Turismo culturale, Associazioni Culturali) e il pubblico dei visitatori. E’ stata presentata ufficialmente pochi giorni fa durante RomArchè, il Salone dell’Editoria Archeologica. Questa seconda edizione del festival degli Etruschi sarà itinerante e toccherà quattro musei in altrettante regioni d’Italia.
Tappa anche al museo di Villa Giulia a Roma
il 31 luglio sarà al Museo Archeologico Nazionale Umbro – Perugia, il 27 e 28 agosto al Parco Archeologico di Baratti – Populonia – Piombino (Li), il 7 settembre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il 24 e 25 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Roma. Il programma di “Festa Etrusca!” sarà ricchissimo e anche per la sua seconda edizione. Infatti comprenderà aree espositive con libri di settore e realtà attive nella divulgazione archeologica e nella promozione del patrimonio culturale. Poi, tavole rotonde con studiosi ed esperti, attività di approfondimento. Incontri con i protagonisti dell’archeologia, presentazioni di novità editoriali, laboratori per bambini e ragazzi, attività di valorizzazione con rievocazioni storiche e laboratori didattici sul mondo etrusco, visite guidate in collaborazione con il Museo ospitante.
