Il rolex: uno status symbol senza tempo dei vip
Esistono oggetti nel mondo dello spettacolo che raccontano la personalità dei vip più di mille articoli di giornale, e tra le icone che restano sempre un trend c’è il Rolex. L’orologio al polso crea lo stile e tra tantissimi modelli il segnale immediato è quello del successo, che si tratti dello Swiss Clone Rolex, del Daytona o di un Day Date in oro giallo.
Più che di un orologio stiamo parlando del lusso che trasforma il tempo in linguaggio, una dichiarazione di appartenenza, un segnale di prestigio, un compagno di scena.
Il Rolex come personaggio della cultura pop
Facciamo un esempio pratico per comprendere l’importanza di questo accessorio, entrato nell’immaginario della cultura pop anche grazie a Paul Newman, che preferiva il modello Daytona. Il suo orologio personale è stato poi venduto all’asta come uno degli accessori più costosi.
Anche Steve McQueen aveva sempre un rolex al polso, il suo preferito era il modello Explorer II, simbolo dell’azione e dell’avventura. Elegante, determinato e riconoscibile, per ogni rolex c’è un personaggio dello spettacolo che l’ha indossato, per questo è entrato a pieno titolo nella cultura pop: proprio come un vip autentico.
Note di rolex tra lusso e musica
Anche nel mondo della musica il rolex è uno status symbol, nei video, su Instagram e sul red carpet, questo orologio ci racconta la personalità dei musicisti più famosi. Esiste proprio una canzone realizzata da J Ax e Fedez, intitolata “Comunisti col Rolex”, ma anche a livello internazionale questo orologio ha segnato il tempo dei più grandi artisti al mondo: Clapton e il suo Rolex GMT Master, Michael Bublé, il famoso tenore Rolando Villazon, ma anche Anna Tatangelo e il suo GMT Batman.
Il tempo come desiderio di eternità racchiuso in un design esclusivo
Ogni dettaglio dell’outfit racconta nei particolari la personalità dei vip, in questo senso, il rolex rappresenta anche il tempo come desiderio di eternità allacciato al polso e racchiuso in un design esclusivo. Non solo simbolo del lusso, ma anche alchimia perfetta con la tradizione, che unisce tecnologia e personalità. Dal Day Date al più classico Submariner, fino all’Oyster Perpetual, ogni modello è il pezzo di un puzzle che costruisce la personalità artistica con estrema precisione tra eleganza e sport, tra classico e avanguardia.
Vasco Rossi possiede diversi Rolex, Cristiano Ronaldo ha fatto sfoggio di un modello personalizzato tempestato di diamanti, uno dei più costosi di sempre. Rihanna ha trasformato il suo Day Date in un modello realizzato in oro rosa, Jennifer Aniston ama il Milgauss, mentre Brad Pitt ha un classico Daytona.
Potremmo continuare all’infinito e non basterebbero tutti i rolex del mondo per contare il tempo e i suoi fans tra vip e personaggi dello spettacolo, la verità è che il marchio svizzero è entrato nella cultura pop con l’invenzione di questo orologio e oggi il mondo del cinema, della musica e dello sport mostra con orgoglio un accessorio sempre più trendy, che non passa mai di moda e che anticipa l’evoluzione tecnologica tra design e tecnica.