Il Viminale chiude i locali mentre a Lampedusa non c’è tregua per gli sbarchi dei clandestini

Sbarchi senza sosta a Lampedusa, dove sono già 18 oggi gli approdi. Altre cinque carrette del mare con a bordo complessivamente 223 clandestini sono state intercettate dagli uomini della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza. Un primo barcone con 82 persone a bordo, tutti uomini, è stato “soccorso” dalla motovedetta CP 319, che li ha condotti al molo Favaloro. Dove poco dopo sono arrivati altri due gruppi di 10 migranti ciascuno, tra cui 2 donne e 4 minori. I genitori sono stati arrestati per aver messo la loro vita in pericolo? Al limite delle acque territoriali, invece, i militari delle Fiamme gialle hanno intercettato un barchino con 65 persone a bordo. Gli ultimi ad arrivare, ed è lo sbarco numero 18, sono stati 56 immigrati fuorilegge, tutti uomini.
Lampedusa, hotspot all’ennesimo collasso
A partire dalla mezzanotte sulla più grande delle Pelagie sono arrivati complessivamente 599 persone. Da ieri sono già oltre 850 i clandestini sbarcati sull’isola con l’hotspot di nuovo al collasso. Dopo la raffica di sbarchi delle ultime ore, la struttura di contrada Imbriacola è tornata a riempirsi. A fronte di una capienza di 250 posti gli ospiti al momento sono 916, numeri destinati a crescere per via degli approdi continui con le motovedette impegnate senza soluzione di continuità. La Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, lavora ai trasferimenti, tutti a spese nostre. In rada, oltre alla nave quarantena Allegra, c’è anche l’Atlas con oltre 430 posti disponibili. Ma per dare il via libera all’imbarco occorre che i clandestini siano prima pre-identificati e sottoposti a tampone. Gratis, ovviamente.

Intanto la Lamorgese chiude i locali degli italiani
“Ho chiesto da mesi un incontro con Draghi e Lamorgese per bloccare il traffico di esseri umani, bloccare sbarchi e salvare vite. Ma dopo 50.000 arrivi clandestini, tutto tace. E anche dopo la condanna del sindaco buonista Lucano, che secondo il Tribunale rubava sfruttando gli immigrati, tutto tace. Cui prodest?”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, dopo gli sbarchi registrati nelle ultime ore a Lampedusa. E tutto questo mentre continuano, senza sosta, da parte del personale della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma, unitamente al personale dei Commissariati Esquilino, Colombo e San Lorenzo, i controlli finalizzati al contrasto della diffusione del covid 19. All’Esquilino sono state controllate 39 attività commerciali, a 9 delle quali è stata applicata la sanzione.