Il Viminale: si potranno chiudere le piazze in qualsiasi momento. Multe di mille euro

piazze chiuse

Contenuti dell'articolo

Piazze chiuse anche prima delle 21. La possibilità è esposta nella circolare del Viminale ai prefetti dopo le misure varate con il nuovo Dpcm. “La possibilità di disporre la chiusura di strade o piazze nei centri urbani, dove si possano creare situazioni di assembramento, già precedentemente prevista dopo le ore 21, viene espressamente estesa all’intero arco della giornata. O comunque – continua la circolare – a specifiche fasce orarie non predeterminate, sempre fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private”. Lo scrive il Viminale in una circolare rivolta ai prefetti,  e ai commissari del Governo.

Il Viminale specifica i poteri dei prefetti

Le multe per chi viola il dpcm arriveranno a mille euro, Chi viola la quarantena potrà essere denunciato per epidemia colposa. Per quanto riguarda l’area gialla “una forte raccomandazione a tutte le persone fisiche, per la restante parte della giornata, a non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motive di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi. Trattandosi di una raccomandazione, eventuali spostamenti per altre cause, non dovranno comunque essere giustificati con autodichiarazione, né saranno passibili di sanzione”, prevede la circolare.

Divieto di spostamenti nelle aree arancioni

“Le restrizioni alla mobilità in area arancione comportano, innanzitutto, un generale divieto di spostamento, in entrata e in uscita. Da quei territori regionali, in ogni fascia oraria della giornata. Salvo i casi in cui non ricorrano cause giustificative dovute a esigenze di lavoro, salute o altra necessità. A cui si aggiunge l’esigenza di assicurare le attività didattiche e formative in presenza, nei limiti in cui esse sono consentite”, afferma il documento in relazione alle misure previste dal nuovo dpcm per l’area arancione.

Volontari liberi di circolare

“Per quanto riguarda gli spostamenti che avvengano dopo le 22 e fino alle 5, si precisa che devono ritenersi consentiti anche quelli che si riconnettono ad attività assistenziali svolte. Sempre nell’ambito di un’associazione di volontariato. Anche in convenzione con enti locali, a favore di persone in condizione di bisogno o di svantaggio”, scrive il Viminale. “Conseguentemente – si legge – per lo spostamento legato a tali attività, potrà addursi a motivo giustificativo l’espletamento del servizio di volontariato sociale”.

Chiusi tutti i mercati coperti

“Relativamente al richiamo ai mercati, va chiarito che la loro chiusura opera esclusivamente per i cosiddetti mercati coperti e non anche per quelli all’aperto. I mercati all’aperto, secondo l’orientamento espresso dal Ministero per lo Sviluppo Economico, sono costituiti su aree delimitate. Dedicate al posteggio degli ambulanti o degli stalli mobili di vendita, per i quali soli è disposta la chiusura nelle giornate festive e prefestive”. Scrive il Viminale esaminando le misure previste dal nuovo dpcm per l’area gialla.