Incendi in Italia: il Lazio tra le regioni più colpite, oltre 600 interventi dei Vigili del Fuoco in due mesi

6.548: sono le ore di lavoro dei Vigili del Fuoco per contrastare gli incendi in meno di due mesi.
Stretti dalla morsa degli incendi il centro e il sud Italia. Il corpo nazionale dei vigili del fuoco ha pubblicato il numero degli interventi dei soccorritori dal 15 giugno all’8 giugno. Il Lazio è appena fuori il podio delle regioni in cui si sono registrati più incendi.
Quanti interventi in tutta Italia
In tutta Italia sono stati 42.281 gli interventi delle squadre dei vigili del fuoco, di cui 898 solo in Sicilia che è la regione più colpita dai roghi.
A rendere l’idea di quanto sia una situazione di emergenza basta vedere il dato solo dell’ultima settimana. Nella prima settimana di agosto del 2025 si sono registrati 6.441 operazioni in più rispetto all’anno scorso, invece ne sono state eseguite 4.511 dalle squadre del Corpo nazionale.

Le regioni più colpite
Tra le regioni italiane maggiormente colpite, come detto, è presente il Lazio in cui dal 15 giugno, le squadre dei vigili del fuoco hanno spento 674 incendi. Mentre in Campania i roghi fino ad oggi sono stati 691. Decisamente peggio in Puglia dove sono si sono verificati 810 incendi. La regione che brucia di più è la Sicilia, che oltre ad essere alle prese con gli incendi deve far fronte alla siccità, gli interventi sono stati 898 in quasi due mesi.
Un numero che fa riflettere su quanto sia fondamentale investire nella tutela dell’ambiente e delle aree verdi e boschive.