Incendio a Pomezia, in fiamme la sughereta: colonna di fumo visibile da Ostia e Torvaianica

Dalle 14:50 di oggi un vasto rogo ha colpito la zona di Torvaianica Alta, nel comune di Pomezia. Le fiamme hanno distrutto circa due ettari di vegetazione minacciando abitazioni e creando allarme tra i residenti. Un enorme incendio è divampato nel pomeriggio di ieri nella zona della sughereta di Torvaianica Alta, alle porte di Pomezia. Le fiamme, partite intorno alle 14:50, hanno interessato una superficie di circa due ettari di vegetazione e alberi, generando una densa colonna di fumo visibile anche dal litorale romano, da Ostia fino a Torvaianica.L’incendio ha rapidamente minacciato alcune abitazioni nelle vicinanze, alimentando paura tra i residenti. Il traffico locale ha subito rallentamenti e disagi a causa delle operazioni di soccorso e della ridotta visibilità in alcune aree.
Vigili del fuoco e Canadair in azione
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Pomezia, affiancati dalle squadre boschive, dai volontari della Protezione civile Gamma 13 e Alfa, dotati di pick-up e autobotti. Per fronteggiare le fiamme è stato necessario anche l’intervento di due Canadair, che hanno effettuato ripetuti lanci d’acqua dall’alto. Grazie alla tempestività dei soccorsi, il rogo è stato circoscritto e non si registrano feriti. Tuttavia, la vicinanza delle fiamme alle case ha reso le operazioni particolarmente delicate e complesse.

Cause dell’incendio: indagini in corso
Le autorità hanno avviato un’indagine per stabilire l’origine dell’incendio. Al momento non si esclude alcuna ipotesi: sia il dolo che la natura accidentale restano piste aperte. Gli investigatori stanno raccogliendo indizi e testimonianze utili a ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Emergenza incendi nel Lazio
L’episodio si inserisce in un periodo critico per la provincia di Roma e per tutto il Lazio, già colpiti da diversi incendi boschivi negli ultimi giorni. Le alte temperature, unite alla siccità, stanno aumentando il rischio di nuovi roghi, mettendo in pericolo ecosistemi naturali, abitazioni e la sicurezza delle persone.
Le autorità locali e i vigili del fuoco hanno rinnovato l’appello alla cittadinanza: rispettare le normative antincendio; evitare comportamenti imprudenti; segnalare tempestivamente eventuali focolai o attività sospette.
Prevenzione e sicurezza
L’incendio di Pomezia rappresenta un nuovo campanello d’allarme sull’urgenza di rafforzare le misure di prevenzione contro i roghi boschivi. Oltre al danno ambientale e paesaggistico, ogni episodio di questo tipo mette a rischio vite umane e strutture abitative.
La sughereta di Torvaianica Alta, polmone verde del territorio, ha subito danni significativi: un patrimonio naturale che dovrà essere tutelato e ripristinato con interventi mirati.



