Incendio a Santa Marinella, Ardea e Roma: fiamme sull’A12 e vicino alle case, Vigili del Fuoco in azione

Incendio a Santa Marinella, Ardea e Roma: fiamme sull’A12 e vicino alle case, Vigili del Fuoco in azione

Un vasto incendio di bosco e sterpaglie ha creato emergenza oggi a Santa Marinella, mettendo in allerta forze di soccorso e cittadini. Le prime segnalazioni sono arrivate intorno alle 12:30, quando due squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale sono intervenute, supportate da un’autobotte, per spegnere le fiamme divampate al chilometro 45 dell’autostrada A12 in direzione Sud.

Le lingue di fuoco, alimentate dal vento, si sono rapidamente propagate, bruciando una vasta porzione di vegetazione a ridosso della carreggiata. La situazione ha richiesto un intervento massiccio e coordinato, con i soccorritori impegnati non solo a domare le fiamme, ma anche a evitare che il fumo denso compromettesse la sicurezza stradale degli automobilisti in transito.

Incendio in via della Vite a Santa Marinella

Poco dopo, un’altra chiamata d’emergenza ha dirottato una parte delle squadre operative in Via della Vite, sempre a Santa Marinella. In questo caso, le fiamme si sono spinte fino a ridosso di abitazioni, costringendo i Vigili del Fuoco a intervenire con la massima urgenza per proteggere le strutture. Il rogo, alimentato da sterpaglie secche, ha minacciato i giardini privati e le recinzioni, facendo scattare momenti di tensione tra i residenti.

Grazie alla tempestività delle operazioni, l’incendio è stato circoscritto prima che potesse causare danni alle case. Tuttavia, l’area resta sotto stretta sorveglianza, con operazioni di bonifica in corso per evitare riaccensioni dovute alle alte temperature e al vento.

Cause ancora da accertare, traffico e sicurezza monitorati

Al momento non sono ancora note le cause che hanno originato il rogo. Gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi, dal corto circuito accidentale a possibili azioni colpose o dolose. Sull’A12, il traffico ha subito rallentamenti, con la Polizia Stradale impegnata a gestire la viabilità e a garantire corridoi liberi per i mezzi di soccorso.

I Vigili del Fuoco proseguiranno il presidio nelle prossime ore, fino alla completa messa in sicurezza dei due scenari. Intanto, l’episodio riaccende l’attenzione sulla necessità di prevenire gli incendi in questo periodo dell’anno, quando caldo e vento creano condizioni favorevoli alla propagazione delle fiamme.

Pomeriggio di fuoco: Ardea e Roma coinvolte

Dalle 14:00, un nuovo fronte si è aperto ad Ardea, in Via delle Poisenzie 3. La Squadra VVF 22/A e l’autobotte AB/22 del distaccamento di Pomezia sono intervenute per l’incendio di alcune baracche e un’autovettura. La propagazione delle fiamme alle sterpaglie adiacenti ha reso necessario l’invio di tre moduli antincendio boschivo, per bloccare il fuoco prima che potesse minacciare altre strutture.

Solo quindici minuti dopo, alle 14:15, un ulteriore incendio è stato segnalato a Roma, in Lungotevere Dante 311. Una squadra dei Vigili del Fuoco e due autobotti sono state impegnate nello spegnimento di un ampio incendio di vegetazione. Al momento il rogo risulta circostritto e non ci sono persone coinvolte, ma le operazioni di controllo proseguono.