Incendio Tor Cervara, chiesta commissione straordinaria per danni ambientali

Incendio capannone a Roma

Contenuti dell'articolo

Convocazione di una commissione straordinaria per fare luce sulle cause dell’incendio e sulle responsabilità legate alla gestione dell’area di Tor Cervara. L’incendio avvenuto a Tor Cervara ha suscitato forti reazioni politiche, tant’è che Stefano Erbaggi, consigliere del Comune di Roma, ha chiesto con urgenza una commissione urgente definendo la situazione una “bomba ecologica e sociale”, mettendo tra l’altro in evidenza i danni che le occupazioni abusive e la gestione inadeguata del territorio stanno causando ai cittadini, specialmente quelli del Municipio V.

Richiesta di accessi agli atti

Il consigliere ha richiesto l’accesso agli atti per ottenere tutta la documentazione riguardante l’incendio per verificare le misure adottate dalle amministrazioni per bonificare l’area da rifiuti e per prevenire futuri disastri ambientali. Erbaggi ha sottolineato l’inadeguatezza delle risposte finora ricevute dalle autorità competenti, accusando la maggioranza politica di voler ignorare il problema, nonostante il crescente impatto negativo sul territorio.

Incendio capannone Roma
Incendio capannone Roma – www.7colli.it

“È necessaria una commissione urgente per chiarire quanto accaduto a Tor Cervara – dichiara dichiara Stefano Erbaggi, Consigliere del Comune di Roma che ha richiesto la convocazione urgente della Commissione Permanente Ambiente e Commissione V Politiche Sociali e della Salute per far luce sulle cause e le responsabilità dell’incendio nella struttura di Tor Cervara – Non è possibile che nessuno sapesse. I cittadini quotidianamente fanno i conti con una vera e propria bomba ecologica e sociale che vede le Amministrazioni inermi, ad ogni livello”. “Non è possibile chiudere gli occhi davanti a un fenomeno che segna pesantemente il territorio”, ha ribadito Erbaggi che vuole andare affondo alla vicenda ed ha inoltre presentato apposita richiesta di accesso agli atti, chiedendo di acquisire tutta la documentazione afferente, al fine di valutare, inoltre, le intraprese dall’Amministrazione in termini di “bonifica da rifiuti presso il capannone e nelle immediate vicinanze”.

Preoccupazione per il silenzio da parte delle autorità

Anche i consiglieri del Municipio V, Walter Pacifici e Marilena Noce, hanno espresso preoccupazione per il silenzio da parte delle autorità e hanno ribadito l’urgenza di una risposta concreta e tempestiva da parte dell’amministrazione comunale. La vicenda, infatti, non è un caso isolato nella zona, e la situazione preoccupa sempre più i residenti, che sono costretti a convivere con disagi ambientali e sociali legati alle occupazioni abusive.

“Rimaniamo basiti dal silenzio che la maggioranza pare voglia far calare sull’episodio – aggiungono i Consiglieri del Municipio V, Walter Pacifici e Marilena Noce – e attendiamo con ansia la risposta che l’Amministrazione vorrà fornire, speriamo in tempi brevi, al Consigliere Erbaggi davanti ad una situazione che, purtroppo, non è nuova in questo quadrante di Roma”.

Incendio capannone oggi Roma
Incendio capannone oggi Roma – www.7colli.it

Erbaggi (Fdi): Dal sindaco Gualtieri politiche non risolutive

Sotto la lente di ingrandimento anche la gestione delle occupazioni abusive e dei campi rom a Roma . Secondo Erbaggi, le politiche messe in atto dalle amministrazioni comunali sono insufficienti e, insieme a un monitoraggio inadeguato del territorio, aggravano situazioni già critiche.

L’incendio, che avrebbe avuto origine dai rifiuti accumulati in una struttura occupata in via Melibeo 7, ha causato l’evacuazione di 50 persone e il rischio di crollo di un capannone, con gravi conseguenze per la comunità locale. “Sul superamento dei campi rom e di ogni occupazione abusiva, le politiche non risolutive del Sindaco di Roma, unite ad uno scarso monitoraggio del territorio, producono conseguenze devastanti”. Con queste parole Stefano Erbaggi, Consigliere del Comune di Roma, commenta il maxi rogo che si è verificato a Roma, in zona La Rustica.

Incendio capannone oggi Roma
Incendio capannone oggi Roma – www.7colli.it

Cittadini del Municipio V tra i più colpiti

Erbaggi, inoltre, che i cittadini del Municipio V sono tra i più colpiti, costretti a convivere con fumi tossici e occupazioni abusive che si sono diffuse nel tempo, senza che le varie amministrazioni abbiano intrapreso azioni incisive per migliorare la situazione. “Da questa situazione, come da altre simili, a farne le spese sono sempre i romani, in particolar modo i cittadini del Municipio V che da anni respirano fumi tossici e assistono con desolazione all’estendersi a macchia d’olio delle occupazioni abusive permesse dalle varie Amministrazioni che, nonostante i toni trionfali, non verranno mai ricordate in queste zone per aver fatto qualcosa di positivo per il territorio”.

Incendio capannone oggi Roma
Incendio capannone Roma – www.7colli.it