Incidente mortale sulla Cassia bis: la vittima è il 55enne Francesco Terzulli

Grave incidente - intervento elisoccorso

Si chiamava Francesco Terzulli, aveva 55 anni e ad agosto avrebbe spento 56 candeline, l’uomo che ieri pomeriggio ha perso la vita in un terribile incidente stradale a Roma. Si trovava in sella al suo scooter quando, per cause ancora tutte da accertare, ha perso il controllo del mezzo a due ruote ed è finito a terra. Un impatto fatale, che non gli ha lasciato purtroppo scampo: il suo cuore ha smesso di battere lì.

Incidente mortale sulla Cassia bis a Roma

Il terribile incidente è avvenuto sulla Cassia bis, all’altezza del km 3.800, non distante da via della Giustiniana, in direzione Viterbo appena dopo l’ingresso del Grande Raccordo Anulare. L’uomo, un noto psicologo che era nato a Bari e aveva da tempo uno studio in via Eleonora Duse ai Parioli, si trovava in sella al suo Piaggio Liberty quando è avvenuto lo schianto. Stando a una primissima ricostruzione pare che l’incidente sia stato autonomo e non ci siano stati altri veicoli coinvolti. Ora bisogna capire cosa sia successo. Un malore? Un avvallamento della strada? Ogni domanda, almeno per ora, resta senza risposta e spetterà ai caschi bianchi del XV Gruppo Cassia, intervenuti sul posto, fare chiarezza.

La strada ieri pomeriggio è stata chiusa per diverso tempo: è atterrato anche un elisoccorso, ma purtroppo è stato inutile. E chi era lì e ha assistito alla terribile scena, difficilmente riuscirà a togliersi dalla mente l’immagine di quell’uomo a terra, coperto da un telo.

La vittima è Francesco Terzulli

Per Francesco Terzulli, psicologo di 55 anni, ogni tentativo di rianimazione è stato inutile. E purtroppo la conta dei morti sulle strade di Roma sembra aumentare giorno dopo giorno. Gli incidenti continuano a essere tanti: tra pedoni investiti, sinistri autonomi, carambole fatali.

Ieri la strada statale 2 “Via Cassia Veientana” è stata temporaneamente chiusa al traffico in direzione Viterbo a causa dell’incidente avvenuto all’altezza del km 4, a Roma. E il traffico è stato deviato obbligatoriamente all’uscita per Prima Porta. Intorno alle 18, poi, tutto è tornato regolare.