Internazionali d’Italia 2025: emozioni a Roma in attesa del grande ritorno di Jannik Sinner

Sinner - www.7colli.it

Contenuti dell'articolo

Il Foro Italico si tinge di azzurro nella seconda giornata degli Internazionali BNL d’Italia 2025, tra esordi promettenti, derby tricolori e una crescente attesa per il ritorno sul campo del numero 1 al mondo, Jannik Sinner. Il tennista altoatesino, assente dalle competizioni ufficiali da oltre tre mesi, si prepara a debuttare nel torneo romano tra l’entusiasmo di un pubblico già in visibilio.

Tennis Internazionali Roma 2025: il programma degli italiani

La giornata di giovedì 8 maggio si apre sul Centrale con Matteo Arnaldi, atteso dal confronto con lo spagnolo Roberto Bautista Agut, un avversario esperto che testerà subito le ambizioni del giovane azzurro. A seguire, occhi puntati sul match tra l’argentino Mariano Navone e Federico Cinà: il vincitore affronterà proprio Sinner al secondo turno, in un debutto già carico di significato.

Grande attesa anche per Elisabetta Cocciaretto, che sfiderà la numero 2 del mondo Iga Swiatek, in un match dal pronostico difficile ma ricco di stimoli. Sulla stessa superficie, farà il suo esordio Jasmine Paolini contro la neozelandese Lulu Sun, mentre nel primo derby azzurro del torneo Luca Nardi incrocerà la racchetta con Flavio Cobolli.

Non mancheranno altri volti noti del tennis italiano: Matteo Gigante sarà impegnato con il francese Arthur Rinderknech, e Mattia Bellucci sfiderà lo spagnolo Pedro Martinez. Sul campo anche il veterano Fabio Fognini, alla sua ultima apparizione agli Internazionali d’Italia, opposto al britannico Jacob Fearnley. Il vincitore di questo incontro se la vedrà al secondo turno con Matteo Berrettini, al rientro dopo quattro anni di assenza dal torneo romano. In chiusura, atteso match tra Lucia Bronzetti e Karolina Muchova.

Orari degli incontri di oggi: giovedì 8 maggio

Ore 11.00: Arnaldi vs Bautista Agut
Dalle 12.30 circa: Cinà vs Navone e Cocciaretto vs Swiatek

A seguire: Paolini vs Sun, Nardi vs Cobolli, Gigante vs Rinderknech
Ore 19.00: Fognini vs Fearnley e Bellucci vs Martinez
Ore 20.30 circa: Bronzetti vs Muchova

Dove vedere gli Internazionali d’Italia 2025 in TV e streaming

Tutti i match degli Internazionali saranno visibili in diretta su Sky Sport, con possibilità di seguire l’evento anche in streaming tramite Sky Go e NOW. La Rai trasmetterà una partita al giorno in chiaro, a partire dalle ore 19.00, con streaming disponibile su RaiPlay.

Jannik Sinner, attesa finita

Ma l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori è tutta per lui: Jannik Sinner, pronto a tornare in campo dopo tre mesi di stop forzato. L’altoatesino, oggi numero 1 del ranking ATP, riparte proprio da Roma, in un torneo che potrebbe consacrarlo davanti al pubblico di casa. La sua presenza catalizza l’entusiasmo del Foro Italico, che spera di vedere finalmente un italiano vincere il torneo dopo 49 anni, dall’epica impresa di Adriano Panatta nel 1976.

Secondo gli esperti di Sisal, Sinner è il favorito assoluto per la vittoria finale, quotato a 3,00, davanti a Carlos Alcaraz (3,50), che però arriva da un infortunio che lo ha costretto al forfait a Madrid. Più staccati Alexander Zverev e Casper Ruud, entrambi a 12,00, mentre Lorenzo Musetti, reduce da risultati importanti a Montecarlo e Madrid, è dato a 16,00.

Per l’Italia, il 2025 potrebbe essere un anno storico. Oltre a Sinner, anche Berrettini sogna il ritorno ai fasti di un tempo, ma la sua quota a 50,00 riflette una condizione ancora da ritrovare. In ogni caso, il tifo sarà tutto per lui, specie se dovesse superare il primo turno e incrociare proprio Fognini in un suggestivo incrocio generazionale.

Roma capitale del tennis mondiale

Con un cast stellare e una cornice mozzafiato, gli Internazionali d’Italia 2025 si confermano l’evento clou del tennis europeo su terra rossa. In attesa del rientro in campo di Jannik Sinner, gli appassionati potranno godere di una giornata intensa, ricca di sfide italiane e internazionali, in un mix di emozione, tecnica e passione che solo il Foro Italico sa offrire.

FOTO: Marco Mastroianni