IT-Alert a Roma l’11 ottobre: perché i cellulari potrebbero suonare nel Lazio

Dal 9 al 12 ottobre 2024, il Servizio nazionale della protezione civile sarà impegnato nell’esercitazione nazionale “Exe Flegrei 2024”, simulando l’emergenza di un’eruzione vulcanica nella zona dei Campi Flegrei. Sebbene l’esercitazione sia mirata alla Regione Campania, anche i cellulari di Roma e di gran parte del Lazio potrebbero ricevere un messaggio di test IT-alert.
Test del sistema IT-Alert: preparativi per l’emergenza
Il clou dell’esercitazione sarà proprio venerdì 11 ottobre 2024, quando lo scenario simulerà un’imminente eruzione vulcanica con un innalzamento del livello di allerta a rosso. Sarà in questa fase che il sistema IT-alert entrerà in azione: alle 17:00, tutti i telefoni cellulari presenti in Campania riceveranno un messaggio di prova. Il testo sarà inviato in italiano e in inglese, specificando che si tratta di una simulazione e invitando i cittadini a consultare il sito www.it-alert.gov.it per ulteriori dettagli e per compilare un questionario informativo.

Possibile test IT-Alert a Roma e nel Lazio
Il test del sistema IT-alert previsto per l’11 ottobre in Campania potrebbe far suonare anche i cellulari a Roma e nel Lazio a causa di un fenomeno tecnico noto come overshooting. Questo si verifica quando il segnale inviato per raggiungere una determinata area geografica si espande oltre i suoi confini originari, coprendo così anche le regioni limitrofe.
Entrando nel dettaglio, quando il sistema IT-alert invia un messaggio di emergenza, il segnale attraversa le celle telefoniche distribuite sul territorio per raggiungere i dispositivi mobili nell’area bersaglio. Tuttavia, il segnale non sempre si ferma esattamente ai confini della regione designata. A volte può estendersi alle aree vicine, come accade spesso nelle zone di confine.
Questo è ciò che potrebbe accadere con l’esercitazione “Exe Flegrei 2024”, che mira a simulare un’eruzione vulcanica ai Campi Flegrei, nella zona di Napoli. Tutto ciò rende il Lazio, e in particolare Roma, una zona potenzialmente interessata dalla trasmissione di test.
Perché è utile anche per il Lazio
Il test IT-alert rappresenta un’opportunità per valutare non solo l’efficacia del sistema in Campania, ma anche il suo comportamento in regioni confinanti. I feedback raccolti dai cittadini, compresi quelli del Lazio, permetteranno alla Protezione Civile di ottimizzare la tecnologia e affinare i dettagli di trasmissione, garantendo così una migliore copertura e una risposta tempestiva in caso di emergenze future.