Kekko Silvestre dei Modà come sta oggi: la depressione

Kekko Silvestre dei Modà oggi

Ha preferito allontanarsi per un po’ dalla musica, distaccarsi dal suo mondo, guardarsi dentro e cercare di combattere con tutte le sue forze contro un male oscuro, la depressione. Kekko Silvestre, frontman dei Modà, recentemente è ritornato sul palco dell’Ariston. Lo ha fatto con una costola rotta, a causa di una caduta prima di Sanremo. E lo ha fatto, anche stavolta, senza abbattersi e arrendersi. Il leader dell’amato gruppo musicale dal 2021 soffre di una grave depressione: ne ha parlato per la prima volta nel 2023 e poi ha deciso di raccontare tutta la sua battaglia nella canzone ‘Lasciami’, presentata a Sanremo.

Kekko Silvestre dei Modà e la depressione

“Il 29 aprile del 2021 mi sono svegliato, non riuscivo a piegare le gambe. Pensavo fosse un’influenza, ma dopo dieci giorni a letto ho temuto che potesse essere una malattia degenerativa. Mi ha visitato un neurologo e mi ha diagnosticato la depressione” – ha raccontato Kekko Silvestre sulle pagine del Corriere della Sera.

Una battaglia lunga. “Ho capito tutto dopo. Da anni avevo attacchi di panico prima dei concerti, ma sono andato avanti negando, mostrandomi forte anche per il senso di responsabilità verso la mia famiglia e i miei genitori. Ho accumulato troppo e il cervello alla fine mi ha bloccato il fisico. La depressione è un male oscuro che non si fa vedere e vive dentro di te – ha raccontato. La band, dopo qualche anno di assenza, nel 2023 è ritornata a Sanremo con il brano Lasciami, una canzone che ha raccontato la sofferenza. “Nel tour del 2017, quello dopo i due San Siro, sentivo le gambe che non tenevano, andavo in confusione. All’ultima data mia madre aveva in mano il rosario. Ho pensato di smettere del tutto. Nei mesi successivi mia figlia Gioia mi ha chiesto più volte Papà perché non canti più? Le dicevo che era per il mal di gola. Mi si è stretto il cuore quando la pediatria le ha prescritto un antibiotico e lei le ha detto di darlo anche a me”.

Il Covid ha peggiorato tutto

La pandemia ha solo peggiorato la sua situazione. “Mi ha dato il colpo di grazia. Quando sei in quello stato cerchi di tenere solo le cose che ti fanno sentire al sicuro. Il Covid mi ha tolto anche quello. Ci sono stati momenti non semplici, è arrivato il blocco fisico. I farmaci sono il veleno di cui parlo nella canzone. All’inizio li vedi così, mi vergognavo, ma lentamente sono tornato a vedere i lati positivi della vita” – ha spiegato.

Il ritorno a Sanremo con Non ti dimentico

Kekko Silvestre aveva chiesto tempo, aveva quasi messo in discussione il suo ritorno sulla scena musicale. E invece è tornato, per la gioia dei fan. E lo ha fatto con la sua storica a band a Sanremo 2025 con il brano ‘Non ti dimentico’. Una rinascita per lui, nonostante l’infortunio.