La carta d’identità non serve più: le nuove regole per i voli in Italia nell’area Schengen


Bye bye carta d’identità per i voli nazionali e ed europei dell’area Schengen.
Arriva a sorpresa la disposizione, approvata dal ministero dell’Interno, dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) che consentirà di salire di salire a bordo dei voli senza mostrare carta d’identità o passaporto. 

Si guarda alla sicurezza

Una novità in Italia che non compromette la sicurezza, rassicura Enac.
Già da qualche giorno, chi ha frequentato gli aeroporti per i propri spostamenti, ha dovuto seguire tutta la prassi di sicurezza per salire a bordo degli aerei. Quindi metal dector, body scanner e controllo dei bagagli. Così si entra in unarea “sicura”. Ecco, da qui in poi non è più necessario controllare l’identità del passeggero in quanto ha già superato i controlli di sicurezza come previsto dalla normativa Europea.

Dove si vola?

Ma questo è valido solo per i voli nazionali, verso Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera e i paesi nell’aerea Schengen quindi quelli europei ad eccezione di Irlanda e Cipro.
Resta l’obbligo di mostrare un documento di riconoscimento come carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto per i voli extra Schengen e per le tratte ritenute “sensibili” per l’emigrazione irregolare dal Ministero dell’Interno. Meglio non lasciare i documenti a casa per un viaggio sia perché potrebbe sempre essere utile sia perché potrebbero le forze dell’ordine potrebbero chiederlo per un controllo a campione, proprio come accade, ad esempio, alla Stazione Termini.

Parliamo di: