La Corsa di Chiara a Roma, il 7 dicembre l’evento per dire basta alle morti sulle strade: ‘Il tuo sorriso è nei nostri cuori’

Dopo il successo della prima edizione che ha visto più di 400 persone correre e camminare insieme per Chiara e tutte le vittime della strada, sabato 7 dicembre Roma, più precisamente il Torrino, farà da sfondo al secondo ‘capitolo’ de La Corsa di Chiara. Si tratta di un evento messo in piedi per ricordare Chiara Speranza, una ragazza romana di 23 anni che il 3 dicembre del 2022 ha perso la vita a Milano in un terribile incidente stradale.
La Corsa di Chiara a Roma 2024
Il messaggio della manifestazione è chiaro: “Corri e cammina con noi per la sicurezza stradale”. L’evento, infatti, ha solo un obiettivo: sensibilizzare e unire le persone nella lotta contro le morti sulle strade. Si tratta di un’iniziativa, patrocinata dalla Polizia di Stato e in collaborazione con Sapienza Università di Roma, Fondazione Ania, IX Municipio Eur e Consorzio Unitario Torrino Mezzocammino, che rappresenta un importante momento di riflessione sulla sicurezza stradale, un tema di crescente rilevanza e attualità. Sempre più spesso a Roma (e non solo) tantissime persone perdono la vita a causa di incidenti stradali.

Roma, incidente tra due auto della polizia: morto un agente di 32 anni
Le due competizioni e il percorso
La Polizia di Stato supporterà anche stavolta l’evento e sarà presente il Pullman azzurro della Polizia Stradale, che si trasformerà in una sorta di aula scolastica multimediale itinerante. Qui gli agenti coinvolgeranno i giovani con strumenti interattivi come simulatori di guida e occhiali speciali che riproducono la visione alterata da alcool e droghe.
Come sempre anche sabato ci saranno due gare con due percorsi adatti a tutti: una competitiva di 10 km e una passeggiata non competitiva di 5 km, aperta a chiunque voglia unirsi per una camminata all’insegna della solidarietà, dell’inclusione e della sicurezza stradale. Il percorso sarà misto ondulato, ad anello di 5 km (da ripetere due volte) interamente sulla pista ciclabile per una distanza complessiva di 10 km. La gara non competitiva, invece, si svolgerà sullo stesso percorso completando un solo giro.
L’evento è organizzato dalle associazioni dilettantistiche “Podistica Solidarietà” e “Piano ma Arriviamo”, insieme a LBM Sport e al Consorzio Unitario Torrino Mezzocammino e anche quest’anno, come hanno spiegato, il ricavato sarà devoluto all’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus. Si tratta di un’associazione impegnata nella prevenzione e sensibilizzazione contro il dramma delle vittime della strada. Proprio come Chiara Speranza.
Costo iscrizione e punto di partenza
La gara prenderà il via alle 9.30 da Largo Amalia Camboni, al Torrino Mezzocammino e il ritiro dei pettorali può essere fatto dalle 7.30. Per iscriversi basteranno 10 euro, per entrambe le gare. Il ricavato verrà devoluto all’associazione, che è stata fondata nel 2010 in ricordo di Lorenzo, un ragazzo di 17 anni ucciso a Firenze da un uomo ubriaco e sotto effetto di droga. Un’associazione che nel tempo ha contribuito, spiegano, all’approvazione della legge sull’omicidio stradale.
Sabato, quindi, tutti correranno (o cammineranno) in ricordo di Chiara. E di quel sorriso che resta “impresso nella nostra mente e nei nostri cuori”.