La Lega chiede al premier un nuovo governo senza M5s: Draghi risponde lasciando l’aula

Draghi Lega

Il premier Mario Draghi ha lasciato l’aula dopo l’intervento del capogruppo della Lega Massimiliano Romeo. Il presidente del Consiglio si è fermato per una decina di minuti nel corridoio attiguo all’aula, a due passi dalla sala del governo a Palazzo Madama, per confrontarsi con il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli, i ministri Dario Franceschini, Roberto Speranza, Renato Brunetta e Lorenzo Guerini. Il presidente del Consiglio e’ rientrato ora in Aula.

“Io capisco che il presidente del Consiglio sia uscito dall’Aula, perchè ormai i giochi sono fatti: il governo non c’è, il governo -presidente- non c’è più… Non c’è quell’ampia maggioranza necessaria per poter proseguire”. Lo ha detto Ignazio La Russa, vicepresidente del Senato e tra i fondatori di Fdi, parlando a palazzo Madama.

Le condizioni della Lega: nuovo governo senza M5s

“Sostegno ad azione governo profondamente rinnovato sia per scelte politiche che nella composizione”. E’ quanto si legge nella risoluzione appena depositata in Senato, da parte della Lega, in cui si chiede che “nella compagine governativa siano compresi esclusivamente” le forze politiche “espressione dei partiti che hanno votato a favore della fiducia nella seduta del senato del 14 luglio” tenendo quindi fuori i Cinque Stelle.

Draghi a questo punto vorrebbe arrivare alla conta in aula: fra poco la replica del premier, quindi la votazione del Parlamento. La palla passerà quindi a Lega e Forza Italia. Draghi vorrebbe aspettare l’esito del voto sia del Senato che della Camera per poi confermare eventualmente le dimissioni.

“Dopo la crisi di governo causata dai 5Stelle, dopo giorni di minacce e provocazioni, con decine di parlamentari che cambiano partito per salvare la poltrona e con un PD che insiste a parlare di Ius Soli, Ddl Zan e legge elettorale, invece di mettere al centro stipendi, bollette e lavoro, oggi si decide. E la @legaofficial, unita e compatta, deciderà solo e soltanto per il bene e il futuro dell’Italia”. Così stamattina Matteo Salvini su Instagram aveva annunciato la posizione della Lega.