La maledizione del “Titanic”: disperso il sommergibile che portava i turisti a vedere il relitto

titanic

Sono in corso al largo delle coste di Terranova, in Canada, le ricerche del sottomarino usato per permettere ai turisti di osservare il relitto del Titanic, nell’Oceano atlantico. Lo ha detto alla Bbc la Guardia costiera di Boston, che non riferisce tuttavia se ci fossero turisti a bordo, mentre la OceanGate Expeditions, società privata che organizza le escursioni ha confermato di essere la proprietaria del sottomarino disperso e ha parlato di persone dell’equipaggio. “Stiamo esplorando e mobilitando tutte le opzioni per riportare in salvo l’equipaggio. La nostra attenzione è rivolta ai membri dell’equipaggio del sommergibile e alle loro famiglie”.

Per vedere il “Titanic” si pagano 250mila dollari

Le escursioni per vedere il relitto del Titanic costano 250mila dollari, poco meno di 230mila euro, e durano otto giorni, “un’occasione per uscire dalla vita di ogni giorno e scoprire qualcosa di veramente straordinario”. Secondo quanto si legge sul suo sito web, un’escursione è attualmente in corso e due sono in programma per giugno del 2024. A bordo del sottomarino possono viaggiare cinque persone, di cui il pilota, tre ospiti paganti e un esperto. La discesa e la risalita dal luogo dove si trova il relitto del Titanic, affondato la sera del 14 aprile del 1912, durano solitamente otto ore.

Il relitto giace a circa 3.800 metri di profondità

Il relitto giace sul fondo dell’Oceano a circa 3.800 metri di profondità, a 600 km dalle coste canadesi. I resti del Titanic sono stati individuati e localizzati nel 1985. La nave, la più grande del mondo all’epoca, è affondata nel 1912 durante il suo viaggio inaugurale da Southampton e New York. Dopo lo schianto contro un iceberg, il Titanic affondò: morirono oltre 1.500 delle 2.200 persone che erano a bordo.