La pandemia non arretra: ancora quasi centomila contagi e altri 93 morti

morti lazio coronavirus

Sono 98.044 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 9 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 93 morti. Processati 389.576 tamponi, tra molecolari e antigenici, che portano il tasso positività al 25%, in calo rispetto a ieri quando era al 27%. In aumento i ricoverati con sintomi (+232 da ieri per un totale di 8.864), mentre calano le persone in terapia intensiva (-17 da ieri per un totale di 344).

Nel Lazio scendono leggermente gli indicatori

“Oggi nel Lazio, su un totale di 34.779 tamponi, si registrano 9.808 nuovi casi positivi a Covid (-300) e sono 8 i decessi (-6), 814 i ricoverati (+18), 65 le terapie intensive (-8) e +7.183 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 28,2%. I casi a Roma città sono a quota 4.809”. Lo riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid.

Bassetti: dobbiamo abituarsi ai saliscendi dei contagi Covid

“Dobbiamo abituarci a questi sali e scendi nei contagi Covid. L’indicatore deve essere non tanto quanta gente va in ospedale, ma quanta gente va in ospedale e in terapia intensiva con forme gravi e con forme broncopolmonari”. E’ la visione di Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. Di ondata in ondata, è arrivata l’estate. I dati emersi dall’ultimo monitoraggio della Cabina di regia segnalano un aumento di ricoveri e terapie intensive. Ma l’esperto è dell’idea che si debba andare oltre il semplice numero aggregato così, e sottolinea all’Adnkronos Salute: “Questi bollettini dei positivi in ospedale non hanno più nessun senso. Sono assolutamente anacronistici per la situazione attuale, che è così anche grazie all’imponente copertura vaccinale” raggiunta.