La pandemia non ci abbandona: ancora 89mila contagi e 111 morti, aumentano ancora i ricoveri

covid gusto olfatto

Sono 89.830 i nuovi casi di Covid e 111 i morti nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute sulla situazione dei contagio. Sono 398.338 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività al 22,5%. In aumento il numero delle terapie intensive +10 rispetto a ieri, mentre sono 71 in più i ricoveri.

Nel Lazio aumentano i contagi e i ricoveri ma calano i morti

Oggi nel Lazio “su 5.973 tamponi molecolari e 34.147 tamponi antigenici per un totale di 40.120 tamponi, si registrano 9.083 nuovi casi positivi (+571), sono 7 i decessi (-1), 1.014 i ricoverati (+17), 74 le terapie intensive (+2) e +5.543 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 22,6%. I casi a Roma città sono a quota 4.620”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Sono 218.965 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 1.014 ricoverati, 74 in terapia intensiva e 217.877 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.640.058, i morti 11.598, su un totale di 1.870.621 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Bassetti: non è vero che il caldo ferma il virus

Durante questi due anni e mezzo di pandemia uno dei leitmotiv di molti esperti era che con il caldo il Sars-CoV-2 potesse diminuire la sua pericolosità. “La variante Omicron 5 è arrivata nella stagione calda ma sarebbe potuta arrivare in inverno. La differenza è che nel 2020 un paziente infetto contagiava al massimo 3 persone. Oggi fino a 20. Il virus di oggi è dieci volte più contagioso in un contesto di socialità all’aperto. Non è un’anomalia. Abbiamo sempre visto persone influenzate o con raffreddore anche in estate. Certo non con un virus così contagioso”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova