La pandemia rallenta ma continua a colpire: 68mila contagi e 116 morti. “Raggiunto il picco”

Sono 68.170 i nuovi casi di coronavirus e 116 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio in Italia. I tamponi processati sono 350.630, che fanno rilevare un tasso di positività pari al 19,5%. Calano i ricoveri ordinari, 87 in meno e 10.857 in totale, mentre crescono lievemente le terapie intensive, +3 e 408 ricoverati totali.
Nel Lazio più contagi e ricoveri ma meno morti
“Oggi nel Lazio, su 4.318 tamponi molecolari e 28.675 tamponi antigenici per un totale di 32.993 tamponi, si registrano 6.365 nuovi casi positivi (+257), sono 7 i decessi (-4), 1.095 i ricoverati (+6), 73 le terapie intensive (+5) e 7.396 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 19,2%. I casi a roma città sono a quota 3.023”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Sono 228.772 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 1.095 ricoverati, 73 in terapia intensiva e 227.604 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.677.450, i morti 11.661, su un totale di 1.917.883 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

In aumento le ospedalizzazioni, i ricoveri in terapia intensiva e i decessi
“Nel corso dell’ultima settimana il numero di casi segnalati sembra aver raggiunto il picco e iniziato a diminuire. Risultano in aumento le ospedalizzazioni, i ricoveri in terapia intensiva e i decessi”. Lo evidenzia l’Istituto superiore di sanità nel report esteso su Covid-19. Dall’inizio dell’epidemia al 20 luglio 2022 sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata Covid 20.421.147 casi, di cui 167.089 deceduti. Il tasso di mortalità nel periodo 27 maggio-26 giugno per i non vaccinati (12 decessi per 100.000 abitanti) è circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (3 decessi per 100.000) e circa sei volte e mezzo più alto rispetto ai vaccinati con booster (2 decessi per 100.000). Lo evidenzia l’Istituto superiore di sanità nel report esteso su Covid-19.