La partita del cuore stasera su Rai 1: nazionale cantanti VS nazionale politici, ospiti e come donare

La partita del cuore su Rai 1

Contenuti dell'articolo

Da una parte la nazionale dei cantanti guidata dallo storico Mister Sandro Giacobbe e capitanata dal Presidente Enrico Ruggeri, dall’altra quella dei politici guidata dai Mister Pier Ferdinando Casini e Ignazio La Russa e capitanata da Lorenzo Fontana. Al centro una palla e un evento benefico e solidale che torna a distanza di un anno.

Dopo il successo dello scorso anno, questa sera – in diretta su Rai 1 e in simulcast su Radio 2 – tornerà l’appuntamento con la Partita del Cuore, evento giunto alla sua 34esima edizione con il Patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati insieme al Comune dell’Aquila. 

La partita del cuore 2025 stasera su Rai 1

Al timone del tradizionale incontro di calcio e charity show ci sarà Eleonora Daniele, che condurrà l’evento dallo Stadio “Gran Sasso d’Italia Italo Acconcia” a L’Aquila – Capitale italiana della Cultura 2026. La serata, come sempre, sarà ricca di emozioni, di incontri. E avrà sempre lo stesso scopo: sostenere la raccolta fondi destinata al “Progetto Accoglienza”, realizzato congiuntamente dalla Fondazione Bambino Gesù e dalla Caritas Italiana, per offrire vitto, alloggio e sostegno materiale alle famiglie dei bambini ricoverati, provenienti da tutta Italia (e non solo).

Ospiti e dove vedere la partita in tv e in streaming

Non solo la partita, tra fischi, eventuali cartellini gialli, calci e rigori. Questa sera lo spettacolo in campo sarà ‘impreziosito’ dalla presenza di tantissimi ospiti, artisti che faranno cantare e ballare lo studio. Da Gabry Ponte a Sal Da Vinci, passando per Orietta Berti e Fabio Rovazzi, fino a Riccardo Fogli, Arisa, Gaetano Curreri e gli Stadio. Ci sarà, poi, un emozionante omaggio alla carriera di Mogol da parte del Maestro Diego Basso, che per l’occasione verrà accompagnato da un coro di 100 ragazzi. Immancabile l’Inno Nazionale Italiano eseguito dalla Banda della Guardia di Finanza diretta dal Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso.

La partita del cuore, che verrà trasmessa in diretta su Rai 1, sarà disponibile anche su RaiNews.it, il portale web e social dell’informazione Rai. Il match verrà trasmesso in streaming sul portale RaiPlay, dove chi vuole potrà rivedere la puntata in replica.

Come donare e qual è il numero solidale

Ma come donare e fare la propria parte? Il numero solidale, il 45585, è attivo dal 10 luglio scorso e lo sarà fino al 22, quindi c’è tempo ancora una settimana. Nel corso dell’evento di questa sera, verranno raccontate anche le storie emozionanti di piccoli pazienti, quelli che ce l’hanno fatta e sono guariti. Quelli che in fondo al tunnel sono riusciti a rivedere la luce. Accanto alla conduttrice, pronti a intervenire, ci saranno Gabriele Cirilli, Laura Barth, Alessandra Tripoli, Ubaldo Pantani e per Rai Radio2 Natascha Lusenti. Guest star della serata? Topo Gigio in una versione inedita. La telecronaca, invece, sarà affidata ad Alberto Rimedio e Lele Adani.

L’amore genera amore

Molti, quindi, hanno già attivato il conto alla rovescia per sintonizzarsi davanti al piccolo schermo. Altri, invece, avranno la possibilità di acquistare i tagliandi disponibili per la Curva Sud a €5 e quelli per la Tribuna Ovest a 10 euro. Dove? Presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com. In ogni caso, che sia da casa o dal vivo, il filo ‘rosso’ è sempre lo stesso: aiutare, essere solidali, fare del bene. Perché l’amore genera amore, sempre.