La Pisana dedicherà il mese di maggio alle vittime delle marocchinate nella regione Lazio

la ciociara marocchinate (2)

La battaglia dell’Associazione nazionale vittime delle marocchinate procede con successo. Dopo il silenzio calato per decenni sulle atrocità compiute dalle truppe francesi alleate contro inermi civili italiani, qualche passo verso la verità si sta facendo. ”Il mese di maggio sarà dedicato alle vittime delle marocchinate nel Lazio. Una legge regionale vitale in nome di una memoria condivisa e di una pacificazione nazionale”. Lo afferma il capogruppo della Lega in Consiglio regionale del Lazio, Angelo Tripodi, proponente dell’emendamento presentato con i colleghi Giuseppe Simeone (FI) e Sara Battisti (Pd) e approvato nell’assestamento di bilancio 2022-2024.

Istituire una giornata nazionale per le vittime delle marocchinate

”La Ciociaria e le province di Roma, Latina, Viterbo e Rieti furono colpite dalle atrocità commesse dai goumiers (truppe africane, in prevalenza maghrebine e senegalesi in forza all’esercito francese, ndr). Le barbarie commesse dagli alleati dell’esercito francese durante la seconda guerra mondiale racchiuse nel celebre film “La ciociara” diretto da Vittorio De Sica e interpretato da Sophia Loren. Speriamo – aggiunge Tripodi – che questa legge sia da stimolo per il Parlamento italiano. Affinché si istituisca la giornata o il mese in memoria delle vittime delle marocchinate in linea con il Giorno del Ricordo.

Il ruolo della Regione Lazio quando la governava Storace

Infatti, prosegue, la Regione Lazio ebbe un ruolo nevralgico per l’approvazione della legge numero 92 del 30 marzo del 2004, attraverso l’ok della legge regionale del 2003 voluta dalla giunta di Francesco Storace. Un pensiero va alle vittime, ai loro familiari e all’associazione nazionale presieduta da Emiliano Ciotti. Era uno degli obiettivi posti a inizio legislatura con la prima proposta di legge numero 165 del 17 giugno 2019. Sono orgoglioso”.