La Polizia Locale di Roma Capitale al Motodays: dialogo con i cittadini sulla sicurezza stradale


Dopo alcuni anni di assenza, la Polizia Locale di Roma Capitale è tornata protagonista al Motodays, la manifestazione dedicata agli appassionati di motori e, in particolare, delle due ruote. L’evento, iniziato venerdì 7 marzo presso la Fiera di Roma, si conclude oggi con un grande successo di pubblico, confermandosi un appuntamento imperdibile per i motociclisti e per chiunque desideri approfondire il tema della sicurezza stradale.

Lo stand della Polizia Locale ha attirato numerosi visitatori, tra cui molte famiglie con bambini. Gli agenti hanno intrattenuto i più piccoli con pillole di educazione stradale, trasformando l’incontro in un momento di apprendimento e divertimento. L’iniziativa ha offerto l’opportunità di un dialogo diretto con cittadini e appassionati, sensibilizzando il pubblico sull’importanza del rispetto delle regole della strada e sulle condotte preventive per evitare incidenti.

Un momento particolarmente significativo della manifestazione si è svolto in occasione della Giornata Internazionale della Donna, quando una funzionaria della Polizia Locale di Roma Capitale è stata premiata per il suo impegno e la passione per il motociclismo. Il riconoscimento celebra il contributo delle donne nel Corpo di Polizia Locale e il loro ruolo cruciale nella sicurezza della città, in particolare nel Reparto motociclisti del GPIT (Gruppo Pronto Intervento Traffico).

Il ritorno della Polizia Locale al Motodays ha rappresentato un’importante occasione di incontro e confronto con la comunità, rafforzando il legame tra istituzioni e cittadini su un tema di fondamentale importanza come la sicurezza stradale. L’interazione diretta e l’educazione alla prevenzione restano strumenti chiave per costruire una cultura della sicurezza sulle strade di Roma.