La Regione tifa Roma, la Regimenti: “In prima linea per i poteri speciali alla Capitale”

campidoglio giulio cesare

Grazie all’impegno del vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, di Forza Italia e di tutta la maggioranza, “la legislatura in corso potrebbe essere quella decisiva per dotare la Capitale di un’architettura istituzionale e di poteri adeguati come Berlino e altre capitali europee. I ritardi della Capitale nascono anche dall’assenza di quegli strumenti normativi e finanziari cruciali per programmare lo sviluppo della città. Il nostro auspicio è che si trovi in Parlamento un ampio consenso che possa portare rapidamente all’approvazione della riforma. È un’occasione storica che non possiamo perdere”.

Così in una nota Luisa Regimenti, Coordinatore di Forza Italia Roma Capitale.

Il momento giusto

“È giunto il momento – continua Regimenti – che Roma abbia i poteri di una Regione e la possibilità di ricevere direttamente fondi statali su materie chiave come i trasporti e i servizi sociali, avere la possibilità di legiferare sulla gestione del ciclo dei rifiuti, occuparsi degli investimenti e dei fondi europei con maggiori facoltà. La Capitale possiede delle caratteristiche peculiari: ospita una larga parte del patrimonio culturale italiano, è sede delle principali rappresentanze diplomatiche presso il nostro Paese, la Santa Sede e la Fao, ha una estensione territoriale particolarmente ampia, è la capitale della Cristianità. Promuovere lo sviluppo di Roma significa promuovere l’Italia intera. Forza Italia continuerà a battersi per dotare la Capitale dei poteri e delle risorse necessarie ad allinearla ad un modello di governance finalmente adeguato” conclude.