La Roma cerca un nuovo sponsor di maglia: Michael Gandler nuovo capo-Commerciale di Trigoria

La as Roma si allena a Trigoria

Contenuti dell'articolo

La as Roma continua il suo percorso di rinnovamento manageriale. Dopo mesi di attesa e incertezze, il club giallorosso ha scelto di affidare la guida dell’area commerciale a Michael Gandler, nominato Chief Revenues Officer di Trigoria. Una decisione che segna una svolta cruciale, perché proprio in questo settore la società ha sofferto negli ultimi mesi, orfana di una leadership forte e di un main sponsor di maglia dopo la fine dell’accordo con Riyadh Season.

La proprietà americana punta così a ridisegnare i contorni di un’area strategica per garantire stabilità economica e accrescere il peso del brand Roma sul mercato internazionale.

Il vuoto da colmare: lo sponsor per la maglia della as Roma

L’arrivo di Gandler si inserisce in un quadro dirigenziale in piena trasformazione. Da luglio 2024 il club non disponeva più di un vertice commerciale, dopo il licenziamento di Michael Wandell, estromesso in seguito a un episodio diventato simbolo di tensioni interne e proteste esterne. Da allora, la Roma aveva proceduto senza una guida specifica, con inevitabili ripercussioni sull’attrattività verso sponsor e partner strategici.

Il compito del nuovo manager sarà dunque immediato e pressante: restituire dinamismo a un settore nevralgico e riportare in equilibrio una voce fondamentale del bilancio.

Una priorità chiamata sponsor di maglia

Tra gli obiettivi più urgenti figura la ricerca del nuovo sponsor principale. Dall’estate scorsa la maglia giallorossa è rimasta priva di marchio, un’assenza che pesa non solo in termini economici, ma anche d’immagine. Per un club che vuole restare competitivo ai massimi livelli, garantire un main sponsor solido e prestigioso è più di una necessità: è una priorità strategica.

Gandler dovrà muoversi con rapidità, intrecciando contatti e trattative in un mercato globale sempre più competitivo, dove la credibilità del brand e la forza di penetrazione commerciale diventano armi decisive.

La nuova governance finanziaria

Il riassetto di Trigoria non si limita all’area commerciale. Accanto a Gandler, la società ha recentemente inserito Jason Morrow come Chief Financial Officer, braccio operativo dei Friedkin sul fronte dei conti. La scelta di affiancare controllo finanziario e strategia commerciale dimostra la volontà di strutturare un management solido, capace di governare non solo le sfide sportive, ma anche quelle economiche.

La Roma vuole così consolidare il proprio percorso di crescita, riducendo dipendenze esterne e rafforzando la capacità di generare risorse autonome.

L’esperienza internazionale di Gandler

Michael Gandler non è un volto nuovo nel calcio europeo. Tra il 2015 e il 2018 ha ricoperto il ruolo di Chief Revenue Officer all’Inter, contribuendo a un sensibile aumento delle entrate legate a biglietteria e sponsorizzazioni. In seguito ha guidato il Como 1907, accompagnandone la rinascita sotto la nuova proprietà indonesiana. La sua impronta si è vista nella valorizzazione del brand, nelle strategie digitali e negli investimenti sul settore giovanile.

La carriera di Gandler include inoltre esperienze nella Major League Soccer e in Legends International, società globale specializzata nello sviluppo di progetti commerciali legati allo sport e all’intrattenimento. Un curriculum che ne certifica la visione internazionale e l’attitudine a trasformare club in marchi riconoscibili su scala globale.

Le sfide che attendono la Roma

Il futuro immediato del club giallorosso passa ora dalle capacità del nuovo responsabile commerciale. Oltre alla ricerca dello sponsor di maglia, Gandler sarà chiamato a rafforzare il circuito delle partnership e a costruire nuove sinergie economiche. In un calcio dove la sostenibilità è diventata condizione imprescindibile, la Roma non può permettersi di restare indietro.

Il rilancio passa da un equilibrio delicato: rafforzare l’immagine internazionale senza perdere radici e identità. Un compito complesso, ma decisivo per un club che punta a coniugare ambizioni sportive ed esigenze economiche.