La storia della Serie A raccontata attraverso i record e le curiosità

Stadio

Contenuti dell'articolo

Era la fine del XIX secolo quando nello Stivale si iniziavano a organizzare tornei di calcio a livello Nazionale e questo sport cominciava a calamitare su di sé la curiosità di tutti. Oggi è possibile approfondire la storia della Serie A attraverso i blog e siti di scommesse online Italia leggendo tutte le statistiche e i record all time, ma questo sport custodisce una storia importante, che narra di imprese uniche e primati insuperabili. 

Ogni anno alcuni di questi record si rinnovano e vengono superati, altri persistono nel tempo come pietre preziose: ecco la storia della Serie A raccontata attraverso le sue curiosità.

Il grande Genoa e la nascita della Serie A 

Il Vecchio Balordo è stato il primo club a vincere diversi scudetti nei primi del ‘900 e fino al 1958 il Genoa con i suoi 9 scudetti vinti tra il 1898 e il 1924, dominava l’Albo d’oro di Serie A.

Il campionato di Serie A nella formula come la conosciamo oggi, nasce ufficialmente nella stagione 1929/1930. Il Genoa è anche il club di calcio italiano più antico, perché è stato fondato nel 1893. 

Il match di Serie A terminato con più gol di scarto 

Esiste un match che è terminato con il simbolo over 9.5, ossia 10 gol complessivi, tutti di scarto. Il derby Torino – Alessandria del 1948 terminò 10 a 0 per i Granata e ancora oggi è un record.

Piola e Totti i re dei gol in Serie A

Il più grande marcatore all time è Silvio Piola, che ha segnato in Serie A 274 gol, al secondo posto c’è Francesco Totti con 250 gol, ma è l’unico bomber ad aver segnato così tanto con una sola squadra: la Roma. 

Le 3 grandi squadre che hanno dominato la Serie A

Oltre al Genoa che ha dominato la prima parte della storia di Serie A, c’è anche il Grande Torino, che vinse 5 scudetti negli anni ‘40. Il record di 9 scudetti consecutivi appartiene alla Juventus, che vinse i campionati dal 2012 al 2020. Questi sono i 3 grandi club che hanno dominato la Serie A per diversi anni. 

Le imbattute in campionato 

Ecco un’altra curiosità difficile da trovare nell’enciclopedia statistica di Serie A, perché in oltre 90 campionati disputati, soltanto 3 squadre hanno chiuso la stagione da imbattute. 

Nella stagione 1978/1979 ci riuscì il Perugia ma non vinse lo scudetto, mentre il Milan chiuse il campionato 1991/1992 con 0 sconfitte e vincendo il Tricolore, così come la Juventus nella stagione 2011/2012. 

Il record di imbattibilità del Diavolo in Serie A

Il Milan è l’unica squadra che è riuscita a mantenere l’imbattibilità per quasi due anni, non perdendo mai per 58 match disputati dal 1991 al 1993. 

Tra i record del Diavolo, oltre alle 7 Champions vinte, c’è anche la vittoria per 9 – 3 contro l’Atalanta del 15 ottobre 1972, ancora oggi il match con più gol segnati nella storia della Serie A: over 12.5.

La rete più veloce di Serie A

Nel 2020 nel match contro il Sassuolo, Rafa Leao, attaccante del Milan, ha segnato il gol più veloce della storia di Serie A realizzato in soli 6,76 secondi.