La Storta, cucciolo di vipera cade in piscina: paura tra i bagnanti

vipera

Attimi di paura nel quartiere quando un cucciolo di vipera è caduto accidentalmente in una piscina privata. L’incidente, fortunatamente senza conseguenze per i bagnanti presenti, ha comunque destato grande preoccupazione tra i residenti della zona, che temono la possibile presenza di altri esemplari. Nonostante lo spavento, i cittadini hanno scelto di agire con senso civico. Invece di sopprimere l’animale, hanno richiesto l’intervento dell’esperto etologo Andrea Lunerti, che ha provveduto a recuperare e mettere in salvo il rettile. La piccola vipera è stata poi liberata in un ambiente naturale, a circa quattro chilometri di distanza dalla prima abitazione.

Vipere a La Storta

Il ritrovamento di un cucciolo di vipera ha sollevato dubbi e paure tra gli abitanti del quartiere. In particolare, si teme che la madre possa aver partorito nella zona altri piccoli, dal momento che le vipere possono dare alla luce da 2 a 12 cuccioli per volta. “Le vipere non si riproducono tutti gli anni – spiega Lunerti – e nel Centro Italia in genere partoriscono tra metà settembre e fine ottobre. È quindi importante prestare attenzione in questo periodo”.

Vipere a Roma Nord

La presenza di vipere in aree verdi e semi-rurali come La Storta non è un evento eccezionale. Il territorio, caratterizzato da campagna e zone boschive, offre infatti l’habitat ideale per questo tipo di rettili. L’episodio della piscina conferma l’importanza di una corretta convivenza con la fauna selvatica, basata su prudenza, informazione e interventi professionali in caso di necessità.