Latina, divampa un incendio nella centrale operativa del 118: cosa è successo

Avrebbe potuto essere un disastro: la centrale operativa del 118 di Latina in down, ma fortunatamente sono stati attivati i sistemi di sicurezza antincendio ed è stato scongiurato il peggio. Mandare in down la centrale operativa avrebbe significato lasciare il numero 118 per le emergenze e i soccorsi disattivato per ore, senza poter coordinare le ambulanze, se non dalla centrale operativa di Roma, ed accogliere le richieste di aiuto dei cittadini.
Il principio di incendio si è verificato nella notte passata all’interno del Centro Elaborazione Dati (CED). Le fiamme si sono pian piano divampate, ma il fumo ha fatto subito scattare il sistema antincendio che ha permesso di circoscrivere l’incendio in una zona limitata dell’immobile. Così è stato possibile evitare danni gravi all’infrastruttura e agli operatori all’interno.

Servizio deviato alla centrale di Roma
Le chiamate sono state deviate con efficienza alla centrale operativa di Roma, assicurando che il servizio di soccorso continuasse senza problemi per i cittadini di Latina e non si sono registrati disservizi nelle operazioni di assistenza.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’area ed il personale tecnico dei Ares 118 che si è subito attivato per ripristinare il servizio alla piena operatività.
Danneggiati gli hardware
Dai rilievi dei vigili del fuoco è emerso che il corto circuito ha danneggiato il sistema hardware, quindi bisognerà attendere la sostituzione delle componenti danneggiate grazie all’intervento dei tecnici specializzati.
Il servizio delle ambulanze e il numero per le emergenze non hanno subito variazioni o intoppi. ARES 118 ha rassicurato i cittadini riguardo alla robustezza dei sistemi di sicurezza in uso e all’efficacia dell’organizzazione nel rispondere a qualsiasi emergenza.