Lazio, allarme rischio idrogeologico: La Regione aumenta le risorse per proteggere comunità

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha annunciato l’intenzione di incrementare le risorse destinate alla prevenzione del rischio idrogeologico. Durante un convegno sul tema, organizzato dalla consigliera regionale Edy Palazzi (FdI), Rocca ha sottolineato l’urgenza di agire per prevenire tragedie legate a frane ed esondazioni, fenomeni aggravati dai cambiamenti climatici.
Sul suo profilo Facebook, Rocca ha dichiarato che il cambiamento climatico rappresenta una sfida cruciale per il nostro tempo e richiede una risposta decisa. Ha ribadito l’importanza di una politica responsabile che dia priorità a questo tema, anche attraverso la programmazione economica. Ha inoltre evidenziato che il Lazio presenta numerose aree particolarmente vulnerabili a questi fenomeni.


La prossima settimana, la Giunta regionale discuterà una rimodulazione dei fondi FESR (Fondi Europei di Sviluppo Regionale) per aumentare in modo significativo le risorse destinate al contrasto del rischio idrogeologico. Rocca ha sottolineato che il nuovo stanziamento sarà nettamente superiore rispetto a quello delle precedenti amministrazioni, riflettendo la volontà di proteggere le comunità locali e le generazioni future.
L’iniziativa mira a rafforzare la prevenzione e a promuovere un cambio culturale, con un approccio proattivo per affrontare le sfide ambientali e mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico.