Lazio, arriva l’inverno: nel weekend crollo delle temperature, torna la neve sugli Appennini
Questo weekend sarà segnato dall’arrivo dell’inverno, grazie all’ingresso di una perturbazione colma di aria artico-marittima. Nelle prossime ore assistermo infatti ad un brusco calo delle temperature accompagnato dal maltempo. Tornerà anche la neve sugli Appennini mentre a Roma saranno possibili rovesci e temporali. Tutti i dettagli con le previsioni per i prossimi giorni.
Arriva l’inverno, crollano le temperature nel Lazio
Una perturbazione con aria di matrice artico-marittima sta per fare in queste ore il suo ingresso nel Bacino Mediterraneo. Grazie inoltre ad una circolazione ciclonica si rinnoveranno condizioni di maltempo nella Regione Lazio. Nella giornata di sabato ma in particolare di domenica, le temperature crolleranno. Secondo infatti il modello GFS a Roma, nella giornata di domenica, le minime saranno prossime allo 0 mentre le massime si attesteranno attorno ai 9/10 gradi. L’inverno parte quindi in grande stile, dopo un autunno non pervenuto. Tornerà anche la neve ad imbiancare gli Appennini.
Dove nevicherà nel Lazio?
È sempre difficile dare una stima esatta degli accumuli nevosi o delle nevicate, anche coreografiche. Secondo Meteo Lazio, le prime nevicate, attorno ai 1000 metri, si avranno nella notte tra venerdì e le prime ore di sabato. La quota neve, si legge sempre sul Meteo Lazio, andrà man mano a calare con possibili nevicate anche tra gli 800 e i 900 metri nell’area del Reatino. Le zone invece, secondo Meteo Lazio, dove si avranno accumuli più moderati sono quelle delle alture dei Monti Simbruini, dove saranno possibili anche 20/30 cm di neve fresca. Basse possibilità, ma non nulle, nella zona dei Monti Prenestini e Lucretili. Nella zona del Monte Cimino, in provincia di Viterbo, saranno possibili deboli precipitazioni nevose. “Si tratterà di un discreto peggioramento di stampo invernale che riporterà finalmente la neve in montagna ma sarà utile anche per le falde acquifere dell’Appennino. Attenzione alle prime gelate domenica mattina che potranno essere piuttosto importanti nelle zone interne fino alle porte di Roma. Questa fase perturbata del weekend potrebbe aprire un periodo piovoso nell’ultima settimana del mese di novembre”, spiega Gabriele Serafini tecnico meteorologo AMPRO e Direttore del Meteo Lazio.
Maltempo a Roma?
A Roma quest’anno l’autunno non ha mostrato le sue caratteristiche. Piogge esigue o quasi nulle, temperature sopramedia e rare perturbazioni sono stati protagonisti. Al momento la Capitale è in sottomedia pluviometrico, con alcune zone, appena sopra i 400 mm annui, su una media di 800 mm. Per quanto concerne invece la fase di maltempo invernale ormai prossima, Roma potrà essere interessata da piogge e temporali dalla serata odierna con accumuli, al momento molto deboli.