Lazio, grandine come palline da golf: forti temporali in diverse zone, danni alle auto

Siamo entrati nel vivo di questa fase di maltempo con i primi temporali che stanno interessando le aree interne della Regione e l’alto Lazio. Diverse sono le segnalazioni di episodi grandinigeni di rilievo da Fiuggi a Sutri con anche danni alle auto. Roma grande esclusa da ogni tipo di fenomeno. Nelle prossime ore previsto abbassamento termico nei valori minimi e massimi.
Grandine e forti temporali nel Lazio
Grazie ad un cedimento dell’alta pressione dovuto all’ingresso di una perturbazione, il Lazio è alle prese con forti temporali nelle aree interne della Regione e nella Tuscia. Sul sito Meteo Lazio sono giunte numerose segnalazioni di diversi episodi di grandine come palline da golf. Un forte temporale si è abbattuto infatti tra la Sabina e la Tuscia con grandine di quasi 5 cm e forti downburst. Nelle aree interne del basso Lazio un altro temporale con grandine di grosse dimensioni un interessato l’area tra Vico nel Lazio e Fiuggi con diversi danni alle auto in sosta. Roma, ancora una volta, esclusa da ogni tipo di precipitazione.

Il commento del Direttore del Meteo Lazio
“Questi sono gli effetti dell’ingresso dell’aria fredda Nord Atlantica. C’è un discreto apporto instabilità atmosferica. Dal punto di vista termico le temperature dovrebbero andare gradualmente da abbassarsi nella giornata odierna. Diverse sono state le segnalazioni di grandine di media dimensione a Sud di Viterbo, Fiuggi e Piglio ma anche nell’area della Sabina. Il temporale a Nord di Roma era a fondoscala associato al passaggio del fronte freddo e adesso si sta spostando verso basso Reatino e Abruzzo”, spiega il Direttore del Meteo Lazio, il tecnico meteorologo AMPRO, Gabriele Serafini.