Lazio, prime gelate nelle zone interne: a Roma 10 gradi di minima, quasi -6 al Terminillo (FOTO)

Prime gelate nel Lazio e temperature sotto lo 0

Il freddo è tornato nel Lazio. Grazie infatti ad una depressione di matrice continentale proveniente da Est ci sono state questa mattina le prime gelate nella Regione con temperature sotto lo 0 nelle aree interne. A Roma minime di circa 10 gradi mentre al Terminillo quasi -6. Prossime ore aumento della ventilazione prima del fenomeno della inversione, con apice del calo termico nella prima mattina di domani. I dettagli con le varie misurazioni nel Lazio.

Calo termico nel Lazio, a Roma 10 gradi di minima

Un vortice carico di aria più fredda in quota è stato responsabile negli ultimi giorni del calo termico graduale che ha portato, questa mattina, a minime al di sotto dello 0 in diverse zone del Lazio con le prime gelate. Grazie alle stazioni del Meteo Lazio sparse su tutto il territorio Laziale, si può apprezzare il calo termico avvenuto nella notte appena trascorsa. Al Terminillo, rifugio Rinaldi, la colonnina di mercurio ha registrato, come valore minimo, ben -5.7 gradi. All’Altopiano di Cornino -1.2 e a Campo Staffi -3.6. A Roma freddo fuori stagione con minime tra i 10 e gli 11 gradi. La temperatura più bassa al Nuovo Salario con 10 gradi precisi. Il Meteo Lazio segnala inoltre le prime gelate della stagione con Leonessa, località di Vallunga, coperta da un leggero manto bianco di ghiaccio e una minima di -3.5 gradi.

Raffiche di vento in aumento prima dell’inversione termica

Secondo i vari modelli meteorologici, il vento di tramontana/grecale con i cieli tersi, dovrebbe spirare sino alla sera odierna. Le raffiche maggiori, over 50 km/h, per le quali è prevista ancora tutt’oggi allerta gialla in tutta la Regione, dovrebbero aumentare intorno all’ora di pranzo. Nella giornata di domani invece il vento non sarà più il protagonista, lasciando spazio al fenomeno dell’inversione termica, dove, a Roma, non sono escluse minime ad una cifra. Nel resto della Regione, soprattutto nelle zone Appenniniche, possibili minime al di sotto dello 0 con estese gelate.