Lazio, temporali pomeridiani in diverse località con grandine e fulmini: a Roma quasi +39 gradi nel primo pomeriggio

Grandine nel Lazio e caldo a Roma

Il Lazio è nella morsa dell’anticiclone africano che sta dando i suoi effetti massimi proprio in questa settimana, causando un’ondata di calore da bollino rosso in diverse città. Grazie però a qualche cedimento dell’alta pressione, ecco che compaiono i primi temporali pomeridiani o di calore, localizzati, in diverse aree della Regione. Fulmini, piogge moderate e grandinate sono state segnalate oggi in diverse zone del Lazio. A Roma +39 gradi.

Lazio nella morsa del caldo

Come già anticipato con gli aggiornamenti dati dalla nostra Redazione, questa settimana, il gran caldo è tornato a farsi sentire nell’Italia Centrale con il Lazio e le sue città alle prese con una forte ondata di calore. Tutto ciò è dovuto all’espansione della cupola anticiclonica dal Nord-Africa sino alle nostre latitudini. Grazie però a qualche primo cedimento nella struttura, con i suoi massimi sul Nord-Europa, si stanno formando i primi temporali a sviluppo pomeridiano, nelle aree interne della Regione Lazio, con possibilità di coinvolgimento anche di Roma. Dalle rilevazioni delle stazioni meteorologiche del Meteo Lazio, oggi a Roma si sono toccati i 39 gradi nelle aree a Nord-Est mentre nelle zone interne, temporali e grandinate sono stati i protagonisti.

Grandine e temporali

Come già anticipato, grazie ad un leggerissimo cedimento dell’alta pressione, si stanno pian piano formando i temporali di calore nella Regione Lazio e intorno a Roma. Le zone maggiormente interessate, quest’oggi, dai fenomeni temporaleschi, sono state quelle dei Monti Simbruini e limitrofi, dei Castelli Romani, l’area ad Est della Capitale tra Tivoli e Palestrina, Anzio e Aprilia, tutta la zona di Frosinone, Viterbo, Vetralla, Tuscania, tra Civitavecchia e Ladispoli e tra Ostia e Fiumicino. Episodi di grandine sono stati segnalati a Filettino, Frosinone, Valmontone, Poggio Mirteto e ad Anguillara Sabazia. Nei prossimi giorni è previsto un aumento della instabilità nella Regione Lazio con maggior possibilità anche per Roma.