Le Notti del Vino a Lanuvio: due serate tra degustazioni, cultura e spettacolo nella magica Villa Sforza Cesarini

Una location splendida, quella di Villa Sforza Cesarini, immersa nei sapori del vino, tra luci soffuse, musica, show cooking e profumi che raccontano il meglio della Regione Lazio. Venerdì 25 e sabato 26 luglio, Lanuvio si trasforma nel centro dell’enogastronomia laziale con la prima edizione de “Le Notti del Vino”, un evento che promette di unire gusto, bellezza e tradizione in un’esperienza tutta da vivere.
Lanuvio alza i calici: il vino protagonista assoluto di due notti d’estate
Nella storica cornice di Villa Sforza Cesarini, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio animeranno la prima edizione di un appuntamento destinato a diventare cult. In programma ci sono banchi d’assaggio, masterclass, spettacoli, show cooking e un’offerta gastronomica pensata per celebrare la ricchezza del territorio.

Promossa dal Comune di Lanuvio con il sostegno della Regione Lazio e di Arsial, la manifestazione è parte integrante del calendario ufficiale “Castelli Romani – Città del Vino 2025”. Un progetto ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino per dare voce ai produttori locali e raccontare la biodiversità vitivinicola del Lazio, tra vitigni autoctoni, etichette nazionali e suggestioni internazionali.
Dal tango al folklore: cultura e divertimento sotto le stelle
Venerdì 25 luglio si terrà il convegno “Vitigni autoctoni: cultura e tradizione”, seguito dalla consegna degli attestati AIS ai neo sommelier che hanno completato il corso di primo livello.
La serata proseguirà alle 21 con una lezione spettacolo di tango, a cura della scuola FLIRTANGO con Simone Di Pasquale, mentre sabato 26 luglio andrà in scena il concerto “Tradizione e Tradimento” del gruppo Capo d’Asino Molus, dedicato alla musica popolare.
Esperienze guidate e sapori veri: il vino si racconta
Durante le due serate, sarà possibile partecipare a masterclass tenute da esperti, degustare etichette pregiate e assistere a cucine dal vivo con chef dei Castelli Romani. Un vero viaggio multisensoriale che mette insieme tradizione e innovazione, pensato per appassionati e curiosi.
Un’occasione unica per scoprire Lanuvio
«Un evento che parla del nostro territorio attraverso il suo vino – spiega il sindaco – e che valorizza Villa Sforza Cesarini con un’esperienza autentica, fatta di qualità e convivialità». E il vicesindaco aggiunge: «Le Notti del Vino non sono solo un evento, ma anche un’opportunità di crescita culturale e formativa per la nostra comunità».