Le sagre a Roma e dintorni sabato 3 e domenica 4 maggio 2025: tutti gli eventi del weekend

Il fine settimana del 3 e 4 maggio 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. Ecco una panoramica dettagliata delle sagre e degli eventi enogastronomici a Roma e nel Lazio, tra borghi suggestivi, piatti tipici, musica ed escursioni.
Da Tivoli a Canino, passando per la Sabina: tutti gli eventi gastronomici imperdibili di sabato 3 e domenica 4 maggio

Il primo weekend di maggio è un’occasione perfetta per scoprire sapori autentici e atmosfere locali, tra sagre contadine, mercatini artigianali e festival a tema.
Sagra dell’Asparago Selvatico a Poggio Moiano (RI)
Domenica 4 maggio 2025, Poggio Moiano ospita la 18ª edizione della Sagra dell’Asparago Selvatico, un evento che celebra questo ingrediente tipicamente primaverile. Nel cuore della Sabina, il borgo propone piatti tradizionali a base di asparago selvatico, escursioni guidate nei boschi e degustazioni per tutti i palati. Una festa di sapori e natura che coinvolge tutta la comunità.
Sagra dei Vertuti a Oliveto Sabino (RI)
Sabato 3 maggio, a pochi chilometri di distanza, Oliveto Sabino rinnova l’appuntamento con la Sagra dei Vertuti, piatto simbolo della cucina rurale laziale. Questa antica zuppa contadina a base di legumi e cereali viene proposta in una versione tradizionale e autentica, accompagnata da musica e intrattenimento.
Sagra dell’Asparago Verde a Canino (VT)
A Canino, nel cuore della Tuscia, torna la Sagra dell’Asparago Verde, in programma da venerdì 3 a lunedì 5 maggio. Durante la manifestazione si potranno gustare specialità locali a base di asparago verde, partecipare a escursioni tra i campi coltivati e vivere la convivialità tipica dei piccoli centri del viterbese.
Sagre a Roma: vegan festival, mercatini vintage e street food
Non solo borghi e campagne: anche Roma offre un calendario ricco di eventi gastronomici e culturali per il weekend del 3 e 4 maggio, tra food truck, mercatini e proposte alternative.
Roma Vegan City alla Città dell’Altra Economia – Testaccio
Dal 2 al 4 maggio, il quartiere Testaccio ospita Roma Vegan City, festival dedicato alla cultura vegana. Street food plant-based, workshop, dibattiti e concerti animeranno gli spazi della Città dell’Altra Economia, per un weekend all’insegna dell’etica e del gusto.
Ficus al Massimo al Garum – Museo della Cucina
Il 3 e 4 maggio, presso il Garum – Museo della Cucina, torna Ficus al Massimo, un mercatino vintage che unisce antiquariato, artigianato e oggetti curiosi legati al mondo gastronomico. Un evento perfetto per chi cerca pezzi unici e ispirazione creativa.
Sunday Bazaar al Monk
Domenica 4 maggio il Sunday Bazaar riporta al Monk l’atmosfera frizzante del mercato creativo: abbigliamento indipendente, oggetti di design e musica dal vivo in un ambiente urbano e rilassato.
Eventi fuori Roma: Tivoli in Festa e street food sul litorale laziale
Anche fuori dalla Capitale il primo weekend di maggio si colora di eventi imperdibili tra arte, cultura e gastronomia.
Tivoli in Festa (RM)
Dal 1° al 4 maggio, il centro storico di Tivoli accoglie Tivoli in Festa, rassegna di eventi culturali, concerti, stand gastronomici e spettacoli itineranti. Un’ottima occasione per scoprire una delle città d’arte più affascinanti del Lazio in un clima di festa popolare.
Appia Joy Park Street Food – Roma
Fino a domenica 4 maggio, la storica Via Appia Antica diventa teatro dell’Appia Joy Park Street Food, festival dedicato alle specialità italiane e internazionali da gustare all’aperto, con aree relax, musica e giochi per bambini.
Fiera di Tarquinia Lido (VT)
Dal 1° al 4 maggio, la Fiera di Tarquinia Lido porta sul lungomare viterbese bancarelle di prodotti tipici, artigianato locale e intrattenimento per tutta la famiglia. Un appuntamento tradizionale molto amato da residenti e turisti.