Le strade chiuse a Roma sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 panoramica completa tra Eur, Tiburtino e centro
Il weekend di sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 porterà modifiche pesanti alla viabilità: manifestazioni, gare podistiche e cantieri della Metro C ridisegneranno gli itinerari di chi vive o attraversa la capitale. Prepararsi è l’unico modo per evitare disagi.
Le strade chiuse a Roma sabato 15 novembre
Le strade chiuse a Roma del 15 e 16 novembre coinvolgeranno in modo esteso Eur, Tiburtino e centro storico. Chi deve spostarsi in auto o attraversare diversi municipi dovrà partire con anticipo, prevedere itinerari alternativi e monitorare gli aggiornamenti del traffico.
Per sabato 15 novembre, le criticità principali riguarderanno due zone:
Quartiere Eur: manifestazione “Corsa Futurista”
L’area del Quadrato della Concordia subirà chiusure e deviazioni mirate. Limitazioni anche nelle vie circostanti il Palazzo dei Congressi e l’Esposizione Universale. La circolazione sarà regolata dalla Polizia Locale, con possibili rallentamenti in tutta la zona.
Ponte dell’Industria: lavori notturni
Sono previsti interventi tecnici che comporteranno senso unico alternato o chiusure parziali dalle 22 del venerdì fino alla mattina del 15. Ripercussioni a tratti significative sull’asse Ostiense–Marconi, soprattutto nelle prime ore del mattino.
Domenica 16 novembre
Domenica sarà la giornata più complessa, tra una gara podistica molto estesa e cambiamenti nel cuore della città.
Tiburtino III: gara “Corriamo al Tiburtino”
Dalle 7.00 inizieranno le chiusure in un intero quadrante, con interruzioni totali del traffico lungo il percorso. Le strade chiuse a Roma in questa zona includono:
- via Mozart
- via della Vanga
- via Grotte di Gregna
- via Giordani
- via Trivento
- via Venafro
- via del Frantoio
- via dell’Erpice
- via del Badile
- via Civitella del Tronto
- via Santi
L’area resterà isolata per tutta la durata della corsa, con deviazioni obbligate per i bus.
Centro storico: cambiamenti per la Metro C in Piazza Venezia
Nel cuore della città entra in vigore un’importante modifica: senso unico su quattro corsie sul lato di Palazzo Venezia. I veicoli provenienti da via del Corso e via Cesare Battisti, diretti verso Largo Argentina, Largo Aracoeli o Teatro di Marcello, dovranno seguire un nuovo percorso obbligato: via del Plebiscito e via d’Aracoeli.
Non è una chiusura totale, ma un cambio di flusso significativo che impatterà sulla circolazione dell’intero centro storico.