L’eurodeputata Luisa Regimenti, medico, è il nuovo presidente della Consulta dell’Omceo

regimenti luisa

Luisa Regimenti è la nuova presidente della Consulta medico-legale dell’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Roma (Omceo) guidato da Antonio Magi. Regimenti è rusodeputato, medico e dirigente della Lega. “Sono lieta e onorata – afferma Regimenti – di presiedere la Consulta medico-legale” dell’Omceo di Roma “che si avvale di esperti in campo sanitario, assicurativo, previdenziale, universitario. Insieme ai quali mi adopererò per garantire il necessario supporto di professionalità specifiche in tutte le tematiche sensibili della sanità. La Consulta dell’Omceo sarà un punto di riferimento per i professionisti del settore, che operano con grande attenzione e impegno nell’attuale complessità dell’emergenza pandemica.

Oltre alla Regimenti uno staff di prim’ordine

La quale rende ancor più necessaria l’individuazione di principi e criteri da seguire per sostenere i professionisti dell’Ordine nello svolgimento delle proprie attività. Sia in efficienza, che efficacia, ed equità”. La Consulta sarà composta da personalità medico-legali provenienti dai principali settori di interesse, tra i quali: il Sistema sanitario nazionale, con Pasquale Giuseppe Macrì, Antonella Nicotera e Donatella Comignani e Giovanni Aloise. Il settore universitario e della ricerca, rappresentato da Enrico Marinelli (Sapienza), Antonio Oliva (Cattolica) e Saverio Potenza (Tor Vergata). I settori previdenziali, con Antonio Sapone e Gian Paolo Cioccia dell’Inps, Patrizio Rossi, Sovrintendente sanitario centrale dell’Inail. Il settore della difesa, rappresentato da Carlo Maria Oddo, Ufficiale Medico Superiore dell’Arma dei Carabinieri, Roberto Marciano, Colonnello del Corpo sanitario dell’Esercito e Fabrizio Ciprani, Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato. Il settore professionale e assicurativo, con Giorgio Minasi e Giuseppe Rallo.

Vaccinato l’85 per cento dei liberi professionisti

Intanto si apprende che “nelle 6 Asl di Roma e provincia, ad oggi, sono stati avviati alla vaccinazione circa 10.200 tra medici e odontoiatri liberi professionisti, pensionati iscritti all’Ordine professionale, specializzandi. E altre situazioni professionali che non hanno un rapporto strutturato con il Servizio sanitario regionale”. A fare il punto è il presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei medici chirurghi e odontoiatri, Antonio Magi. Dopo un vertice via web con i direttori sanitari e loro delegati delle sei aziende sanitarie romane. “Possiamo quindi dire che l’85% dei circa 12 mila colleghi che da fine dicembre hanno fatto richiesta per essere inseriti nelle liste vaccinali, è stato completamente vaccinato o avviato alla vaccinazione”, sottolinea Magi.

“Dall’incontro con i direttori sanitari – spiega – è emerso che le maggiori criticità hanno riguardato lo scetticismo iniziale di alcuni colleghi verso il vaccino AstraZeneca. E la difficoltà nel contattare i liberi professionisti. Su questo punto però le Asl mi hanno assicurato che hanno iniziato o inizieranno a breve il secondo giro di contatti per vaccinare al più presto tutti coloro che possono essere vaccinati. C’è infine una parte, minima, di colleghi che non ha potuto essere vaccinato poiché affetto da patologie incompatibili con il vaccino AstraZeneca”.