L’intervento è durato tre ore: ora papa Francesco sta bene ed è sveglio

gemelli papa

Papa Francesco è stato operato al Policlinico Gemelli di Roma. “L’intervento chirurgico è terminato: si è svolto senza complicazioni ed ha avuto una durata di tre ore”. Lo ha fatto sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni parlando dell’operazione all’intestino subita dal Papa ricoverato nell’ospedale romano. Papa Francesco si è recato oggi al Gemelli al termine dell’udienza generale. In serata, in un punto stampa, il chirurgo che ha operato il Pontefice, Sergio Alfieri, ha detto che “Papa Francesco sta bene. E’ sveglio, è vigile, ha già fatto una battuta“. “Ho parlato con il Papa 10 minuti fa – ha riferito -. Ha già scherzato e mi ha preso in giro, chiedendomi ‘quando facciamo la terza?”’. Alfieri infatti ha operato oggi il Papa per la seconda volta, dopo il primo intervento di 2 anni fa.

“Questo pomeriggio, il Santo Padre è stato sottoposto all’intervento chirurgico programmato per un laparocele incarcerato in corrispondenza della cicatrice delle pregresse operazioni chirurgiche laparotomiche effettuate negli anni passati. Sono state riscontrate tenaci aderenze, che sono state eliminate”, ha spiegato il chirurgo.

Il medico Alfieri: l’intervento è perfettamente riuscito

Il “laparocele causava al Santo Padre, da alcuni mesi, una sindrome subocclusiva intestinale dolorosa ingravescente. Nel corso dell’intervento chirurgico sono state riscontrate delle tenaci aderenze tra alcune anse intestinali medio-tenuali parzialmente conglobate ed il peritoneo parietale che causavano la sintomatologia” accusata dal Papa. “Si è proceduto pertanto – ha spiegato Alfieri – alla liberazione delle aderenze (cicatrici interne) con sbrigliamento completo di tutta la matassa tenuale. È stata quindi eseguita la riparazione del difetto erniario mediante una plastica della parete addominale con l’ausilio di una rete protesica. L’intervento chirurgico e l’anestesia generale si sono svolte senza complicazioni. Il Santo Padre ha reagito bene”.