Luca Cecca morto a 34 anni per un ideale: lasciò Roma per difendere l’Ucraina

Luca Cecca

Davanti a quelle drammatiche immagini del 24 febbraio 2022, Luca Cecca decise di lasciare la sua Roma per prestare servizio come volontario tra le fila a difesa dell’Ucraina. Sale a 9 il numero degli italiani che hanno perso la vita per difendere Kiev.

A distanza di 3 anni e mezzo dall’inizio del conflitto è arrivata la tragica notizia della morte di Luca, a soli 34 anni, di cui non si avevano più notizie già dal dicembre scorso.

Il Memorial International Volunteer for Ukraine

A darne notizia è stata la pagina facebook Memorial International Volunteer for Ukraine (Memoriale dei Volontari interazione per l’Ucraina), nata per rendere omaggio e ricordare i volontari stranieri che hanno sacrificato la loro vita per difendere l’Ucraina dall’invasione russa.

“Aiutaci ad onorarlo affinché non venga dimenticato. Il nostro Amato Fratello Italiano Luca Cecca, che aveva prestato servizio in Ucraina come Volontario è morto sul campo di battaglia”, si legge nel post con la fotografia del 34enne romano.

Mesi di apprensione

La notizia arriva dopo mesi di apprensione. Dal dicembre 2024 non si avevano più sue notizie, ma da quanto si apprende da alcune fonti Luca Cecca è deceduto combattendo nella regione del Donetsk, già annessa dalla Federazione Russa dopo il referendum del settembre 2022. 

Parliamo di: