Lutto a Guidonia, è morto l’ex sindaco Giovanni Battista Lombardozzi

Morto l'ex sindaco di Guidonia Giovanni Battista Lombardozzi

Lutto a Guidonia e in tutto il mondo politico della provincia romana: all’età di 82 anni, dopo una lunga malattia, si è spento l‘ex Sindaco Giovanni Battista Lombardozzi, che per diverso tempo è stato primo cittadino della città. L’uomo è morto il 23 luglio scorso a Roma e ora che la notizia della sua scomparsa sta circolando, sono tantissimi i messaggi di cordoglio e vicinanza.

Morto l’ex Sindaco di Guidonia Giovanni Battista Lombardozzi

L’ex Sindaco di Guidonia è stato a lungo l’amministratore della città: eletto nel 1988, era stato a ‘capo’ di Guidonia fino al 1992. E a ricordarlo è stato anche l’attuale primo cittadino, Mauro Lombardo, che lo ha definito come un uomo politico di ‘alto livello‘. Lui, infatti, è stato il protagonista degli anni ‘della vertiginosa crescita di Guidonia Montecelio’. Un uomo che per la città ha fatto tanto. E i residenti lo sanno bene.

Tantissimi i commenti di cordoglio per un uomo, che ha sicuramente cambiato il volto di Guidonia. E ha lasciato la sua impronta.

Un altro lutto a Guidonia, morto anche l’ex sindaco Michel Barbet

Un altro lutto a Guidonia. A giugno scorso la città aveva dovuto fare i conti con un’altra tragedia. In un incidente mortale, infatti, avvenuto sabato 14 giugno, poco prima delle 20, sulla Polense, al km 26, in direzione del comune di Poli, ai confini tra Roma e Tivoli, ha perso la vita l’ex sindaco Michel Barbet. L’uomo, che ha amministrato dal 2017 al 2022, viaggiava in sella alla sua moto Bmw quando, per cause da accertare, si è scontrato frontalmente con una Ford Fiesta condotta da un 82enne, che procedeva in direzione opposta, verso la Capitale. L’impatto è stato violentissimo e per l’ex primo cittadino non c’è stato nulla da fare: il suo cuore ha smesso di battere, è morto sul colpo. L’automobilista, invece, è rimasto gravemente ferito ed è stato elitrasportato prima all’ospedale “Sandro Pertini”, poi trasferito d’urgenza al Policlinico Umberto I.