Grillini anti Raggi, ma Virginia ha preferito fare l’antifascista

No, quei cinque grillini Virginia Raggi non la vogliono proprio. E lo scrivono a chiare lettere e per la sindaca è indubbiamente un problema in più. Del dissenso dei consiglieri comunali Marco Terranova, Enrico Stefàno, Donatella Iorio, Angelo Sturni e Alessandra Agnello, già si sapeva.
Ma che insistessero con appelli pubblici a cercare una candidatura differente fa riflettere.

Appello su Facebook…
Su Facebook abbiamo letto il loro appello: “Le prossime elezioni amministrative del 2021 costituiscono una grande opportunità per la città di Roma per rafforzare l’azione di governo locale e nazionale portando avanti le attività del Movimento Cinque Stelle”. Il tutto in un perimetro che consenta di coinvolgere le altre forze politiche e sociali della città in un progetto che metta al centro i temi, che a noi piace chiamare il Piano di Roma, valorizzando il lavoro e le esperienze positive di questi anni”.
Affinché ciò possa concretizzarsi serve un candidato Sindaco capace di unire, una figura terza rispetto alle varie forze politiche in campo e di alto profilo istituzionale, in grado di incarnare al meglio il ruolo di guida in una consiliatura costituente, replicando lo schema del livello nazionale su Roma”.
Ma Virginia Raggi e i grillini
Ovvero, Virginia Raggi non potrà mai essere alleata col Pd e quindi togliamo di mezzo “figure divisive che hanno imposto dall’alto la propria candidatura”.
Un linguaggio durissimo che si scontra con la volontà della sindaca di andare avanti comunque. Quel che appare evidente è che ci sono consiglieri grillini che alla Raggi preferiscono una formula politica spostata a sinistra.
Ed è abbastanza curioso che la Raggi, ormai da mesi, batta sullo stesso tasto sinistro: antifascismo, centri sociali (vedi vicenda Cinema Palazzo) e tutto quel che può piacere da quelle parti. Detto tra noi, avrebbe avuto più alte possibilità di conferma se si fosse caratterizzata per un profilo autonomo e libero da quegli schemi. Amministrazione a parte…
Ma ormai sembra avviata su quella china…