Ma Letta come li fa i conti? Persino nella rossa Toscana la destra governa 7 comuni su 10…

enrico letta pugno chiuso

“Fratelli d’Italia è sempre più il traino della coalizione di Centrodestra, anche a Lucca abbiamo avuto la dimostrazione che insieme si vince. La candidatura di Mario Pardini si è dimostrata giusta, supportata da un affidabile progetto amministrativo. Grande performance di Fratelli d’Italia che porta in consiglio comunale a Lucca 6 consiglieri. Dopo questa tornata elettorale, il Centrodestra controlla 7 comuni su 10 per una Toscana sempre meno rossa. Abbiamo dimostrato di avere una classe dirigente capace e credibile, i nostri consensi sono frutto di un lavoro costante e quotidiano: non dipendono dal trend social del momento. Fratelli d’Italia è pronta per guidare la nostra Regione”. Lo dichiara, in una nota, il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi.

Il Pd non ha niente da festeggiare

“Con il successo al primo turno di Alessandro Tomasi a Pistoia e la vittoria di Mario Pardini a Lucca il centrodestra in Toscana amministra ad oggi sette capoluoghi di provincia su dieci. I successi degli anni 2015/2018 potevano essere anche imputati alle divisioni nel centrosinistra,. Ma le riconferme ottenute ad Arezzo, Grosseto, Pistoia sono la prova provata dell’apprezzamento dei cittadini nei confronti delle giunte di centrodestra. Amministrare bene i comuni e proporci uniti e compatti sono elementi determinanti per raggiungere la vittoria e dare una prospettiva diversa ai nostri territori. Questo è il segnale che dobbiamo prendere in considerazione in vista dell’importante appuntamento del 2023, quando si voterà a Massa, Pisa e Siena.

La Toscana è sempre meno rossa

Nonostante i soliti tentativi di demonizzare gli avversari, il centrosinistra incassa un’altra sconfitta, a dimostrazione che la Toscana feudo inespugnabile del Pd non esiste più”. Lo afferma, in una nota, il portavoce dell’Opposizione in Consiglio regionale Marco Landi commentando l’esito dei ballottaggi. Per Giorgia Meloni ”il dato complessivo delle amministrative, visto che il Pd festeggia, ci obbliga a riportare Letta sul pianeta terra… Il centrosinistra e i Cinque stelle governavano 56 Comuni, oggi ne governano 53. Il centrodestra governava 54 Comuni, oggi ne governa 58. La sinistra perde più della metà delle grandi città al voto e si ritrova con meno sindaci di prima: dov’è la vittoria di Enrico Letta?. Se la sinistra è così convinta di aver vinto”, avverte la leader di Fdi, ”allora non avrà problemi a tornare subito alle politiche per confrontarsi”.

Anche nel Lazio per Zingaretti suona la campana

Per Paolo Trancassini, deputato e coordinatore regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, “nel Lazio è suonata la campana dell’ultimo giro per la giunta guidata dal presidente Zingaretti. Dalle urne esce un chiaro preavviso di sfratto che sarà eseguito alle prossime elezioni. Nei tre capoluoghi di provincia dove si votava, si è registrata una sonora sconfitta del Partito Democratico di Zingaretti e di Letta. Affermazioni di buon auspicio a Rieti e Frosinone dove un centrodestra unito ha vinto bene questa tornata elettorale. Grazie al lavoro del centrodestra si è riusciti ad avere questa vittoria anche in altri comuni dove il centrodestra e soprattutto Fratelli d’Italia hanno registrato un incremento. Da oggi al lavoro per eseguire questo sfratto perché è ciò che vuole la maggioranza degli abitanti del Lazio”.