Maltempo a Roma e nel Lazio: emanata l’allerta arancione in alcune zone, il punto sulla situazione

A seguito dell’aggravarsi delle condizioni di maltempo previste tra la serata odierna e domani, il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio ha emanato l’allerta arancione su diversi settori della Regione per la giornata di domani, estendendo invece l’allerta gialla, per oggi, a tutti i settori. In arrivo possibili piogge da moderate a forti grazie all’ingresso di una perturbazione dai tratti autunnali. Ancora molta la confusione tra i modelli sugli apporti e l’esatta localizzazione dei fenomeni più intensi.
Emanata allerta meteo arancione
“Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche vento“, si legge sul bollettino di allertamento del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio. L’allerta sarà di colore giallo per ordinaria criticità idrogeologica per temporali su tutta la Regione per la giornata odierna. Per la giornata di domani invece emessa allerta arancione su Roma e altri settori della Regione per moderata criticità idrogeologica per temporali. Le zone interessate dall’allerta sono indicate nella foto seguente. Lo stato di allertamento sarà valido dal pomeriggio odierno e per le successive 24/36 ore.


Previsioni per Roma
Come già anticipato questa mattina in un focus meteo dedicato, grazie all’aiuto del Direttore del Meteo Lazio e tecnico meteorologo AMPRO Gabriele Serafini, nelle prossime ore ci sarà l’ingresso di una perturbazione di matrice nord-atlantica che porterà con sé non solo aria più fredda in grado di porre fine all’estate ma anche il maltempo. Al momento i modelli meteorologici riportano condizioni di maltempo, più marcato, nelle zone dell’alto Lazio. Altri modelli invece includono anche Roma con possibili piogge a carattere di nubifragio dalla tarda serata odierna e per la prossima notte. Nella giornata di domani possibili rovesci e temporali più localizzati. Questa settimana inoltre ci sarà un calo termico graduale che riporterà le temperature minime e massime su valori consoni al periodo seppur con qualche sottomedia. Nuova fase di maltempo, probabilmente nella seconda parte e sul finale di questa settimana.