Maltempo a Roma e nel Lazio, oggi è allerta arancione: allagamenti e alberi caduti dai Castelli al litorale

Gli esperti lo avevano già detto e quelle previsioni si sono trasformate in realtà. Da ieri sera, infatti, su tutto il Lazio è arrivato il maltempo. E per la giornata di oggi è stata diramata l‘allerta arancione perché potrebbero esserci “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quei fenomeni che saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento“.
Già nella notte appena trascorsa molti cittadini, dai Castelli Romani al litorale, hanno dovuto fare i conti con i danni legati alla pioggia abbondante. Tra alberi caduti in strada, allagamenti, pali pericolanti.

Allerta meteo arancione oggi a Roma e nel Lazio: la situazione
Nella notte sono stati effettuati circa 100 interventi gestiti dai Vigili del Fuoco del comando di Roma a causa del maltempo. Bracciano, Sacrofano, Montelibretti, Monterotondo, ma anche i Castelli Romani e il litorale romano, sono state le zone maggiormente colpite. Lì sono caduti alberi lungo la strada, tra rami pericolanti, danni legati all’acqua, insegne in bilico. Fortunatamente non ci sono state situazioni critiche, non si sono registrati feriti. A Roma, invece, le zone a nord sono state quelle più interessate dai temporali.
Strade allagate dalla Pontina alla Salaria
A Monterotondo il Sindaco, Riccardo Varone, ha disposto la chiusura al traffico di via Arno e precauzionalmente oggi tutti i parchi pubblici non saranno accessibili. “L’attività elettrica e temporalesca di questa notte è stata importante e secondo l‘allerta meteo arancione di oggi ci aspettano altre piogge abbondanti dal primo pomeriggio. A seguito di una frana da un terreno privato, è stata chiusa al traffico veicolare via Arno. i cittadini troveranno la strada chiusa con l’incrocio da via Gramsci” – ha spiegato. Sempre a Monterotondo la via Salaria è allagata, nella zona industriale. E i residenti, tra di loro sui social, stanno cercando di aggiornarsi a vicenda, tra strade alternative e cautela per viaggiare in sicurezza. Come ha fatto sapere la Protezione Civile di Monterotondo, la via Salaria è temporaneamente chiusa nel tratto compreso tra via Traversa del Grillo e via Leonardo da Vinci.
La pioggia si sta abbattendo anche su via Cristoforo Colombo a Roma e sull’autostrada in direzione Fiumicino, lì dove il traffico è in tilt. Stessa situazione sulla Cassia, dove a causa di un allagamento del piano viabile, è stata temporaneamente chiusa la corsia in direzione nord a Monterosi.
Incubo Pontina: strada allagata
La situazione non è delle migliori sulla Pontina, una delle arterie principali del Lazio. Da questa mattina all’alba, tra incidenti e auto fuori strada, i pendolari stanno facendo i conti con il traffico. E a tutto questo si sta aggiungendo la strada allagata con i tempi di percorrenza che sono lunghissimi. Tra tratti completamente inondati, smottamenti e veicoli in panne. E siamo solo all’inizio perché l’allerta meteo arancione per moderata criticità idrogeologica per temporali è stata diramata da ieri notte, ma sarà così per le successive 24-36 ore. Su tutto il Lazio, nessuna zona esclusa.